Moda metropolitana alternativa in Germania
Tendenze fashion
Se a livello di stile e moda la Germania si è spesso attirata sorrisetti compassionevoli, oggi le cose sono cambiate. Ecco quattro trend visti nelle grandi città tedesche.
Di Jean Dumler
L’abbigliamento tecnico, con la sua pragmaticità e abbinamenti di colore spesso azzardati, è senz’altro il preferito da molti tedeschi, che ne amano il comfort sia se vivono in una cittadina, sia se abitano in una metropoli. È uno stile che va stretto, però, alla Generazione Z, costantemente attiva sui social, attentissima a cogliere le ultime tendenze mondiali e incline a mixare gli stili imperanti su internet con accessori locali, o anche capi d’abbigliamento nuovi e spesso costosi con acquisti da mercatini e qualcosa di chic preso a prestito dai genitori.
Y2K
In Germania, la moda Y2K si diffonde da anni un po’ ovunque, tra gli skaters delle giungle di cemento, ai rave dei club techno berlinesi, negli ambienti hip-hop di periferia, con le sue coloratissime t-shirt dai loghi enormi, le tute di ciniglia, i top corti e i jeans di taglio baggy. Y2K sta per Year 2000 (2K in inglese) e indica una moda tipica di un’ampia fascia di subculture della Gen Z, che predilige capi d’abbigliamento che strizzano l’occhio con nostalgia alla “vecchia” visione del futuro dell’inizio del millennio, mescolando nell’outfit ricordi d’infanzia e ispirandosi più a un numero datato della rivista Bravo, che celebra star come Tic-Tac-Toe, che non all’ultimo numero di Vogue.Bloke core
Per molto tempo, se in treno si vedeva qualcuno con la maglia di una squadra di calcio, jeans ampi e sciarpa, era ovvio pensare a un tifoso diretto allo stadio. E l’atmosfera del fine settimana era fortemente influenzata dall’esito della partita della squadra locale. Oggi non è più così: secondo la nuova tendenza, ci si veste come tifosi (in Gran Bretagna parlano di “bloke”), a prescindere da passione e conoscenze calcistiche, che possono tranquillamente scarseggiare. Come si è arrivati al look “bloke core”? È stato un processo organico, iniziato con il ritorno delle Adidas Samba e proseguito nelle città universitarie con la ricerca quasi ossessiva di maglie da calcio vintage, arrivate a prezzi astronomici sui portali di annunci online, sia che fossero delle squadre di Bochum, del Werder Brema, del Barcellona o di una squadra brasiliana.In tedesco, “bloke” si riferisce a un ragazzo, mentre se si tratta di una ragazza, si parla di “blokette”, e allora l’outfit prevede la maglia con i jeans larghi, oppure anche in abbinamento a qualcosa di meno casual, come ad esempio una gonna plissettata. I tifosi di calcio più “puristi” si indignano quando la maglia di una squadra viene indossata da qualcuno che nemmeno conosce i giocatori, ma ormai, e in particolare in occasione degli Europei maschili di calcio maschile di quest’estate in Germania, si sono dovuti rassegnare: questa moda ha varcato i confini della loro subcultura, e infatti la maglia della nazionale tedesca, offerta gratuitamente da un portale di comparazione prezzi, è diventata quasi un must del 2024, insieme alla maglia da trasferta di colore fucsia.
Commenti
Commenta