Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1) Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)

Deutscher Buchpreis 2024
Martina Hefter vince il Premio del libro tedesco

Martina Hefter, vincitrice del Premio del libro tedesco 2024, prima della premiazione al Römer a Francoforte
Martina Hefter, vincitrice del Premio del libro tedesco 2024, prima della premiazione al Römer a Francoforte | Foto (dettaglop): © picture alliance/dpa | Andreas Arnold

C’era un’aria di festa quando nella Kaisersaal (Sala degli imperatori) del Frankfurter Römer (Municipio di Francoforte) sono stati presentati i sei finalisti. La tensione è salita progressivamente fino a quando è stato annunciato: Martina Hefter riceve il Premio del libro tedesco 2024.

Di Börsenblatt Fachmagazin der Buchbranche

Martina Hefter ha vinto il 20° Premio del libro tedesco con il romanzo Hey guten Morgen, wie geht es dir?. L’annuncio è stato dato da Karin Schmidt-Friderichs, direttrice della Börsenverein (Associazione tedesca degli editori e librai) poco prima delle 19, nella Kaisersaal del Römer di Francoforte, provocando uno scroscio di applausi.

“Ehi, buonasera, come sta?”[1]: così Karin Schmidt-Friderichs ha salutato l’autrice sul palco, poco dopo che era stato svelato il segreto sul migliore romanzo tedesco dell’anno.

Secondo la giuria, il libro di Hefter è un “lavoro di abile coreografia” che combina in modo affascinante la logorante vita quotidiana con figure mitologiche e dimensioni cosmiche, navigando tra malinconia ed euforia, fiducia e inganno.

Restare vigili

L’eroina è una ballerina e performer di Lipsia, come l’autrice stessa. Alla cerimonia di premiazione, Hefter ha raccontato di aver avuto molte conversazioni sul suo libro negli ultimi mesi – tra cui alcune con molte persone che, “secondo un partito che non voglio nominare qui”, non sarebbero al centro della società – a causa del colore della pelle, di una disabilità o perché non sentono di appartenere a nessun genere. Non voleva fare un discorso politico, ha detto Hefter, visibilmente commossa: “Ma dobbiamo restare vigili – e dovremmo alzare la voce per intervenire”.

A tal proposito, l’autrice ha recentemente condiviso un tatuaggio sull’avambraccio con la sua editor di Klett-Cotta e che entrambe hanno brevemente mostrato alla telecamera durante la diretta streaming della cerimonia di premiazione: un’ape selvatica, che ha anche un ruolo nel romanzo. Secondo Hefter, già andare in uno studio di tatuaggi insieme all’editor è stata un’esperienza speciale e ne è valsa la pena.

La motivazione della giuria

“La protagonista di Hey guten Morgen, wie geht es dir? di Martina Hefter è una cinquantenne che conduce una vita precaria da artista performativa a Lipsia e si occupa del marito malato di sclerosi multipla. Nel corso di lunghe notti insonni chatta con un nigeriano, un falso innamorato che punta solo ai suoi soldi.

Tuttavia, viene da chiedersi chi sfrutta davvero chi, e che cosa succede quando – contro ogni aspettativa – i confini tra gioco virtuale e affetto vero si fanno sfumati. Il romanzo combina in maniera affascinante scene di uno sfiancante tran-tran quotidiano con figure mitologiche e dimensioni cosmiche, navigando tra malinconia ed euforia e riflettendo sulla fiducia e sull’inganno. Di tutto questo narra Martina Hefter in un lavoro di abile coreografia, capace di esercitare una forza di attrazione davvero speciale”.

La giuria del Premio letterario tedesco 2024 è composta dalla portavoce Natascha Freundel (emittente Rundfunk Berlin-Brandenburg), Gerrit Bartels (Der Tagesspiegel), Magda Birkmann (mediatrice letteraria e libraia freelancer), Torsten Hoffmann (Università di Stoccarda), Marianna Lieder (critica freelancer), Regina Moths (libreria Literatur Moths) e Klaus Nüchtern (Der Falter).

“Ecco come ci ispira la letteratura”

“Da 20 anni il Premio del libro tedesco fornisce una guida, risveglia l’interesse per la lettura e rispecchia temi e tendenze attuali ed emergenti. Allora come oggi, promuove l’entusiasmo per la lettura e richiama l’attenzione sul mezzo di espressione che è il libro. Il più grande sviluppo degli ultimi due decenni è stata la letteratura stessa- è quello offerto dalla stessa letteratura, che permette di rendere visibili certe prospettive e voci. Queste sono le voci conformi alla nostra visione del mondo, quelle che ci infastidiscono e ci fanno riflettere. In questo modo, la letteratura ci spinge a guardare oltre i limiti della nostra percezione”, afferma Karin Schmidt-Friderichs, direttrice dell’Associazione degli editori e dei librai tedeschi.

Tutto sul Deutscher Buchpreis

Sono stati nominati per il premio anche: Maren Kames con Hasenprosa, Clemens Meyer con Die Projektoren, Ronya Othmann con Vierundsiebzig, Markus Thielemann con Von Norden rollt ein Donner e Iris Wolff con Lichtungen.

Martina Hefter riceve un premio in denaro di 25.000 euro; gli altri cinque finalisti e finaliste 2.500 euro ciascuno. Il titolo vincitore è stato scelto nel corso di diverse fasi di selezione. Dall’inizio del concorso, i sette membri della giuria hanno esaminato 196 titoli, pubblicati tra ottobre 2023 e settembre 2024. Da questi romanzi è stata stilata una longlist di 20 titoli dalla quale la giuria ha infine selezionato sei titoli per la shortlist.
 
____________________________
[1] n.d.T.: Nel salutare Martina Hefter, la direttrice della Börsenverein Karin Schmidt-Friderichs fa un chiaro riferimento al titolo del suo romanzo Hey guten Morgen, wie geht es dir?, tuttavia mantiene un tono formale dandole del Lei.

  • A system error occurred. Please try again later.
    La funzione commento è stata chiusa.
  • Commenta

Top