Andrea Lissoni
Una vera Casa delle arti

Dalla Tate Modern di Londra alla capitale bavarese: da aprile 2020 il nuovo direttore della Haus der Kunst di Monaco sarà il curatore Andrea Lissoni.
Di Romy König
Spazio espositivo in crisi
In qualità di futuro direttore artistico, l’altoatesino Andrea Lissoni svilupperà una nuova visione per la Haus der Kunst, galleria pubblica d’arte contemporanea di Monaco di Baviera con un focus su esposizioni, ricerca e trasferimento di conoscenze. Da aprile 2020 Lissoni succederà a Okwui Enwezor, scomparso nel 2019. Lissoni, laureato in storia dell’arte e management culturale, aveva già lavorato, tra l’altro, presso lo spazio espositivo milanese Pirelli HangarBicocca e dal 2014 era senior curator per il cinema e l’arte internazionale alla Tate Modern di Londra.Interdisciplinare e invitante
Per la prossima esperienza bavarese, Lissoni ha già in mente un concetto: “La visione che sto sviluppando per la Haus der Kunst è orientata verso una forza centrale”, ha annunciato ai giornalisti in occasione della propria nomina, lo scorso ottobre, sottolineando “l’importanza di condividere l’arte e la cultura contemporanee in maniera interdisciplinare e aperta, originale, visionaria, invitante e ottimista” e il proprio intento di progettare il museo come “una casa aperta”, integrare “varie forme di conoscenza artistica e questioni d’attualità” ed “entusiasmare il pubblico per l’arte contemporanea”. Il suo auspicio è che in questo modo la Haus der Kunst “possa consolidarsi come vera e propria Casa dell’arte”.