Dalla scuola al lavoro

Bridging the gap

Il Goethe-Institut accompagna i giovani durante l’orientamento, aiutandoli a riconoscere le proprie attitudini, a siluppare capacità imprenditoriali e a prepararsi ad affrontare il futuro mercato del lavoro.
 
A settembre 2017, la fondazione Mercator e il Goethe-Institut hanno avviato la rete StartNet, con l’obiettivo di agevolare la fase di transizione dalla scuola al lavoro. Il progetto in sé si è concluso a maggio 2024, ma alcune importanti attività vengono portate avanti da partner e resteranno disponibili per un certo tempo sul sito web StartNet Italia.

Competenze professionali

Orientation Toolbox for Life Design

Skills for Life

Partenariato strategico Erasmus+ per l’istruzione professionale guidato dal Goethe-Institut, con l’obiettivo di permettere agli educatori di fornire strumenti di orientamento e competenze di life design ai giovani di 12–14 anni. 

Skills for Life

Educazione all’imprenditorialità

Proactive Training

Progetto della rete StartNet che promuove l’educazione all’imprenditorialità e la creatività a scuola, attraverso un percorso di orientamento, di conoscenza di sé e delle proprie attitudini. 

Proactive Training

Percorsi professionali del futuro

Parcours for the Future

Il progetto PAFF mira asostenere gli attori dell’istruzione e dei processi educativi – e quindi a cascata i giovani stessi – nella comprensione e nella preparazione alle sfide e alle tendenze del futuro mercato del lavoro.

Parcours for the Future

Contatti

Jan Wilker
Coordinatore del progetto StartNet
Goethe-Institut Bruxelles
Tel.+32 2 5858560
Jan.Wilker@goethe.de
Karin Ende
Direttrice della sezione Lingua tedesca
Goethe-Institut in Italia
Tel. +39 06 8550051
Karin.Ende@goethe.de