Un virus ci sta dimostrando che conduciamo una vita pubblica globalmente connessa e al tempo stesso fragile. Che cosa significa la pandemia per ciascuno di noi? E per la società? Intellettuali ed artisti da ogni parte del mondo rispondono a questo interrogativo – con un occhio al presente e un occhio al futuro del giorno dopo.
Questo progetto del Goethe-Institut Italia è ricco di attività e materiali dedicati all’orientamento. Scoprite tutte le novità e iscrivete le vostre scuole!
L’Europa è ben più di un continente o di un’idea: è un insieme di storie personali che abbracciano diverse generazioni. Il progetto Parlami d’Europa risveglia ricordi e invita all’ascolto e al dibattito, partendo da interviste a personalità europee nate prima del 1945 e raccolte in un Archivio europeo delle voci.