Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1) Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Berufsvisionäre 2022-2023© Goethe-Institut Mailand

Visionari del lavoro

Nell’ambito del progetto didattico Visionari del lavoro alunni e alunne delle ultime classi delle scuole superiori si confrontano sulle prospettive per il futuro e sperimentano come orientarsi professionalmente con la lingua tedesca.
 

Nuovi orizzonti

Il dinamico mondo del lavoro di oggi pone i giovani davanti a sfide e domande sempre nuove: che cosa conta davvero nel futuro, nel momento in cui mi oriento professionalmente? Come mi preparo al meglio al mondo del lavoro di domani? Di quali competenze ho bisogno, come riconoscere i miei punti forti e i miei punti deboli, l’apprendimento delle lingue mi può essere di aiuto?
Nell’ambito del progetto didattico Visionari del lavoro alunni e alunne delle Scuole Superiori si confrontano con queste domande e sperimentano come orientasi professionalmente con la lingua tedesca.

Durante l’anno scolastico 2022-2023 circa 38 classi, quasi 600 studenti, di tutta Italia si dedicano al tema Il mio colloquio di lavoro in tedesco e partecipano così al concorso video finale: attraverso materiali didattici accattivanti, un workshop in aula con trainer dalla Germania e seminari informativi con esperti/e del mondo professionale attuale, ricevono importanti impulsi e raccolgono idee creative per il concorso video finale.
Per partecipare al concorso producono in gruppo una candidatura video sul lavoro dei propri sogni, mettendo a prova le loro conoscenze del tedesco.  

Tutte le classi partecipanti sottoporranno al termine del progetto i propri lavori a una giuria esterna gareggiando nell’ambito delle seguenti tre categorie:
1. Auf Deutsch!
2. Film ab!
3. Berufsvisionäre

Auguriamo a tutte le classi buon divertimento con il tedesco e buona fortuna per il concorso video!


 

Top