Steig ein!
Con Steig ein! I e Steig ein! II il Goethe-Institut Italien offre agli insegnanti di tedesco in Italia una raccolta di materiali didattici atti a promuovere la lingua tedesca durante eventi di orientamento e altre simili manifestazioni. Materiali lineari e adeguati all’età facilitano la preparazione e lo svolgimento di lezioni tipo interattive attraverso le quali alunni e alunne senza conoscenze pregresse apprendono in modo ludico e sperimentano che il tedesco non è poi così difficile. I materiali proposti sono adatti anche per le prime lezioni con adolescenti principianti assoluti.DACH Poster
Il poster, che raffigura i Paesi DACH (Germania, Austria, Svizzera), può essere scaricato separatamente da Steig ein!:
Cruciverba
Ecco due cruciverba che possono essere risolti anche in classi che non hanno ancora iniziato a studiare il tedesco: materiale ideale per la fase di orientamento! I disegni sono del noto illustratore Fabian Negrin.
Le quattro stagioni

Werkzeugkiste sprechen
Lo sviluppo delle competenze comunicative è un importante obiettivo didattico nell'insegnamento di una lingua straniera, ma spesso capita che a lezione alunne e alunni non abbiano la possibilità di prendere la parola frequentemente. Il tedesco, però, si impara parlando. L’autore Carel van der Burg descrive sulla base di esempi concreti, come è possibile organizzare efficacemente l’esercizio del parlato in classe. L’obiettivo è rendere attivi più alunni possibile contemporaneamente. Per questo il libro propone numerose modalità di lavoro adatte allo scopo e presenta una serie di attività da mettere subito in pratica. Il capitolo conclusivo si occupa del controllo e della valutazione delle abilità del parlato. Werkzeugkiste Sprechen è quindi un'utile linea guida per la pratica giornaliera a lezione. Contatto: Adrian.Lewerken@goethe.deCONTATTO
Tiziana De Rigo
Assistenza della Cooperazione Linguistica e Didattica
Tiziana.De-Rigo@goethe.de