Giovedì 17 ottobre 2024, ore 9-17:30
Lingua, cultura e pratica
Giornata di studio | Progettare le lezioni DaF in modo creativo
-
Goethe-Institut Rom, Roma
- Lingua Tedesco
-
Prezzo
Partecipazione gratuita
Iscrizioni aperte dal 16/09 - 12/10/2024
© Goethe-Institut Italien | InPagina
Dopo i primi appuntamenti di Padova e Milano, il Goethe-Institut Rom ha il piacere di invitarvi alla terza delle quattro Giornate di Studio organizzate per l'autunno in diverse città italiane.
La giornata di studio a Roma vi offre l'opportunità di familiarizzare con metodi innovativi e gli attuali sviluppi nella didattica del tedesco. Gli argomenti spaziano dagli approcci creativi all'uso delle mostre digitali in classe, all'orientamento professionale nelle lezioni di tedesco e alla Landeskunde con Caspar David Friedrich. Come nelle edizioni precedenti, vi aspetta un programma stimolante che vi fornirà molte idee da implementare direttamente nelle vostre lezioni nel nuovo anno scolastico. Sia la mattina che il pomeriggio avrete l'opportunità di partecipare a diversi workshop tematici e confrontarvi con colleghi e colleghe. Durante le pause, potrete informarvi sulle nuove pubblicazioni e sui programmi in corso presso gli stand delle case editrici. Vi invitiamo inoltre a partecipare a una conferenza in plenaria di Attilio Galimberti "Strumenti di I.A. nell'apprendimento delle lingue".
L'Ambasciatore tedesco a Roma, Dr. Hans-Dieter Lucas, invita i partecipanti alla giornata di studio a Roma presso la residenza di Villa Almone a Roma la sera alle 18.00 per un aperitivo.
Sarà organizzato un trasferimento dal Goethe-Institut alla residenza e ritorno.
Si prega di comunicare la propria partecipazione all'aperitivo entro il 4 ottobre 2024 via e-mail all'indirizzo Tiziana.De-Rigo@goethe.de.
Il numero di partecipanti è limitato. L'iscrizione è possibile dal 16 settembre al 12 ottobre 2024 tramite il modulo online. La partecipazione si intende per l'intera giornata. La versione definitiva del programma sarà a breve online, nel frattempo ecco a voi una prima bozza in modo che possiate scegliere i workshop a cui preferite partecipare (uno per la mattina e uno per il pomeriggio).
La giornata di studio a Roma vi offre l'opportunità di familiarizzare con metodi innovativi e gli attuali sviluppi nella didattica del tedesco. Gli argomenti spaziano dagli approcci creativi all'uso delle mostre digitali in classe, all'orientamento professionale nelle lezioni di tedesco e alla Landeskunde con Caspar David Friedrich. Come nelle edizioni precedenti, vi aspetta un programma stimolante che vi fornirà molte idee da implementare direttamente nelle vostre lezioni nel nuovo anno scolastico. Sia la mattina che il pomeriggio avrete l'opportunità di partecipare a diversi workshop tematici e confrontarvi con colleghi e colleghe. Durante le pause, potrete informarvi sulle nuove pubblicazioni e sui programmi in corso presso gli stand delle case editrici. Vi invitiamo inoltre a partecipare a una conferenza in plenaria di Attilio Galimberti "Strumenti di I.A. nell'apprendimento delle lingue".
L'Ambasciatore tedesco a Roma, Dr. Hans-Dieter Lucas, invita i partecipanti alla giornata di studio a Roma presso la residenza di Villa Almone a Roma la sera alle 18.00 per un aperitivo.
Sarà organizzato un trasferimento dal Goethe-Institut alla residenza e ritorno.
Si prega di comunicare la propria partecipazione all'aperitivo entro il 4 ottobre 2024 via e-mail all'indirizzo Tiziana.De-Rigo@goethe.de.
Il numero di partecipanti è limitato. L'iscrizione è possibile dal 16 settembre al 12 ottobre 2024 tramite il modulo online. La partecipazione si intende per l'intera giornata. La versione definitiva del programma sarà a breve online, nel frattempo ecco a voi una prima bozza in modo che possiate scegliere i workshop a cui preferite partecipare (uno per la mattina e uno per il pomeriggio).
Il Goethe-Institut, ai sensi della Direttiva Ministeriale nr. 170/2016 del Ministero dell’Istruzione è riconosciuto come "Ente accreditato" per le attività di formazione per il personale della scuola. I docenti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione, secondo l’Art. 64 del CCNL scuola 2006/2009, comma 5.
Luogo
Goethe-Institut Rom
Via Savoia, 15
00198 Roma
Italia
Via Savoia, 15
00198 Roma
Italia