I vincitori
Concorso “Riscrivi il fumetto” per alunni della scuola secondaria di I grado
Tra gli oltre 50 lavori pervenuti, la giuria ha selezionato i quattro migliori, tra cui due a pari merito. Tutti e quattro gli elaborati hanno mostrato un uso ricercato e appropriato della lingua, una cura nel layout del testo e un impiego giocoso sia del dialetto veneziano sia del linguaggio tipico del fumetto.
Alcuni commenti della giuria sui quattro lavori premiati:
Giulia Landi, IC 17 Gandino, Bologna (Prof.ssa Leotta Francesca)
Originale e ben riuscita integrazione tra elementi storici e di attualità.
Alessandro Ranieri, ICS 3 Ceschelli, San Giuseppe Vesuviano – Napoli (Prof.ssa Ambrosio Giuseppina)
Curati rimandi letterari che dimostrano un approfondimento sul tema.
Giovanni Brigliadori, IC F. Zappi, Mercato Saraceno – Forlì Cesana (Prof. Daporti Danilo)
Arguta contestualizzazione del fumetto tramite riferimenti alla città di Veneria e agli eventi contemporanei che la caratterizzano.
Roberta Riolo Vinciguerra, IC Principe Amedeo, Gaeta – Latina (Prof.ssa Silva Carmela)
Idea originale, testo davvero molto curato e ottimo arco narrativo.
Complimenti ai vincitori!
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato al concorso e i loro insegnanti.
Alcuni commenti della giuria sui quattro lavori premiati:
Giulia Landi, IC 17 Gandino, Bologna (Prof.ssa Leotta Francesca)
Originale e ben riuscita integrazione tra elementi storici e di attualità.
Alessandro Ranieri, ICS 3 Ceschelli, San Giuseppe Vesuviano – Napoli (Prof.ssa Ambrosio Giuseppina)
Curati rimandi letterari che dimostrano un approfondimento sul tema.
Giovanni Brigliadori, IC F. Zappi, Mercato Saraceno – Forlì Cesana (Prof. Daporti Danilo)
Arguta contestualizzazione del fumetto tramite riferimenti alla città di Veneria e agli eventi contemporanei che la caratterizzano.
Roberta Riolo Vinciguerra, IC Principe Amedeo, Gaeta – Latina (Prof.ssa Silva Carmela)
Idea originale, testo davvero molto curato e ottimo arco narrativo.
Complimenti ai vincitori!
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato al concorso e i loro insegnanti.