Il Goethe-Zertifikat B1 è un esame di tedesco per ragazzi e adulti che certifica competenze linguistiche intermedie, corrispondenti al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

  • Certificazione linguistica per il permesso di soggiorno o la domanda di cittadinanza
  • Per vivere e lavorare in Italia o frequentare uno “Studienkolleg” prima dell’università
  • Certificato ufficialmente riconosciuto in tutto il mondo

*) Attività non soggetta ad Iva in quanto rientrante tra quelle di cui all’art. 34 comma 8 bis della legge 154/1989.

Al momento non sono disponibili date d’esame. Per ulteriori informazioni, contattaci.

*) Attività non soggetta ad Iva in quanto rientrante tra quelle di cui all’art. 34 comma 8 bis della legge 154/1989.

I moduli

Il Goethe-Zertifikat B1 si compone di quattro moduli: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta e produzione orale (quest’ultima in coppia).
La strutturazione modulare dell’esame garantisce la massima flessibilità, in quanto i moduli possono essere conseguiti singolarmente o in combinazione tra loro. L’esame viene eseguito e valutato in maniera omogenea in tutto il mondo.
Quest’esame è stato sviluppato congiuntamente dal Goethe-Institut, dall’Università di Friburgo in Svizzera e dall’Osterreichisches Sprachdiplom Deutsch (ÖSD) e viene proposto in tutto il mondo con la denominazione di Goethe-Zertifikat B1 oppure ÖSD-Zertifikat B1.

Comprensione orale

Durata: 40 minuti

Ascolterai annunci, brevi relazioni, colloqui informali e dibattiti radiofonici e dovrai riferirne i punti salienti e i dettagli più importanti.

Comprensione scritta

Durata: 65 minuti

Leggerai blog, e-mail, articoli di giornale, annunci e indicazioni scritte e dovrai comprendere le informazioni principali, i dettagli più importanti, nonché le opinioni e i punti di vista.

Produzione scritta

Durata: 60 minuti

Dovrai scrivere e-mail o lettere personali e formali ed esprimere la tua opinione sotto forma di post in un forum.

Produzione orale

Durata: 15 minuti

Dovrai pianificare qualcosa con il tuo interlocutore, rispondere a domande, esprimere la tua opinione, fare delle proposte e fare una presentazione su un tema di attualità rispondendo poi alle domande in merito.

Ulteriori informazioni

Superando l’esame, dimostri di saper ...

  • comprendere i punti salienti di una conversazione condotta in maniera chiara e con linguaggio standard su argomenti di vita quotidiana come lavoro, scuola o tempo libero;

  • esprimerti in maniera semplice, ma strutturata e adatta all’interlocutore, su argomenti a te familiari, interessi personali, esperienze, sogni e obiettivi, fornendo anche motivazioni e spiegazioni;

  • comprendere testi specialistici non complessi suoi tuoi interessi e nel tuo settore di competenza.

Requisiti

Il Goethe-Zertifikat B1 è un esame di tedesco con una versione per ragazzi e una per adulti, ma in linea di principio chiunque può sostenere gli esami del Goethe-Institut, a prescindere dalla cittadinanza e dal raggiungimento di un’età minima. 

  • Il Goethe-Zertifikat B1 per ragazzi è la versione consigliata a partire dai 12 anni di età.

  • Il Goethe-Zertifikat B1 per adulti è la versione consigliata a partire dai 16 anni di età.

  • L’esame certifica competenze linguistiche al terzo livello (B1) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

  • Per raggiungere questo livello, a seconda delle conoscenze pregresse e dei presupposti per l’apprendimento, sono necessarie dalle 350 alle 650 unità didattiche da 45 minuti.

Preparazione agli esami

La migliore preparazione all’esame

Materiali di esercitazione online

Materiale di esercitazione gratuito online, interattivo e ad accessibilità agevolata per la preparazione degli esami.

Una giovane studia online su portatile, comodamente seduta a terra vicino a un divano. Accanto a lei, libri, schede di esercitazione e un bicchiere con una bevanda al caffè.

Materiale di esercitazione in sede

Presso la Biblioteca del Goethe-Institut di Milano puoi trovare materiale di esercitazione e altri media in lingua tedesca come libri e film. Vieni a trovarci!

L'interno di una biblioteca, con uno spazio centrale accogliente, un divano, sedie e intorno libri sugli scaffali. © Goethe-Institut © Goethe-Institut

Esami di tedesco in versione digitale

Vuoi sostenere l’esame su computer portatile? Per alcuni esami, puoi optare per la versione digitale presso la nostra sede. Qui troverai tutorial e ulteriori informazioni.

Tre persone che sostengono l’esame, sedute al proprio banco, mentre lavorano concentrate al portatile con le cuffie.

FAQ – Domande frequenti

Contatti

Per ulteriori chiarimenti, siamo a disposizione