Ulteriori informazioni

Indietro a Goethe-Zertifikat C2: GDS

ORA TOCCA A VOI: I MODULI

Il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom si articola in quattro moduli: comprensione scritta, comprensione orale (esame orale individuale), espressione scritta ed espressione orale. L’esame viene effettuato e valutato in tutto il mondo alle stesse condizioni.

Gli esercizi sulla letteratura relativi al modulo Schreiben sono stati sviluppati in collaborazione con l’università di Monaco “Ludwig-Maximilians-Universität”.

I quattro moduli possono essere sostenuti singolarmente o in combinazione. Quattro certificati dei singoli moduli equivalgono a un certificato unico.
I moduli Lesen, Hören, Sprechen e Schreiben sono valutati presso il centro d’esame. 
 

Se, nel corso dell’anno 2023, per il compito 2 del modulo elaborazione scritta non intendete elaborare uno dei due temi generali ma uno dei due temi di letteratura, dovrete prima aver studiato (almeno) uno dei seguenti testi scelti dalla Ludwig-Maximilians-Universität München per il 2023. Nel corso dell’esame sceglierete uno tra i quattro temi proposti.

Elenco libri 2023 per il Goethe-Zertifikat C2: GDS

Thomas Hettche
Herzfaden
Roman der Augsburger Puppenkiste
ISBN 978-3-442-77157-8
€ 12,00 (D)
KiWi Verlag
​​​​​​​ab 08. März 2022: btb Verlag
ISBN 978-3-462-05256-5
€ 24,00 (D) | eBook € 14,99 (D)
 
Dana von Suffrin
Otto
Roman
KiWi Verlag
ISBN 978-3-462-00143-3
€ 11,00 (D) | eBook € 9,99 (D)
Se, nel corso dell’anno 2024, per il compito 2 del modulo elaborazione scritta non intendete elaborare uno dei due temi generali ma uno dei due temi di letteratura, dovrete prima aver studiato (almeno) uno dei seguenti testi scelti dalla Ludwig-Maximilians-Universität München per il 2024. Nel corso dell’esame sceglierete uno tra i quattro temi proposti.

Elenco libri 2024 per il Goethe-Zertifikat C2: GDS

Monika Helfer
Die Bagage
Roman
dtv Verlag
ISBN 978-3-423-14801-6
€ 11,00 (D) | eBook € 10,99
 
Ralf Rothmann
Junges Licht
Roman
Suhrkamp Verlag
ISBN 978-3-518-45754-2
€ 8,00 (D) | eBook € 7,99
 

COMPRENSIONE SCRITTA

Leggerete testi specialistici, commenti, reportage, inserzioni e resoconti e per ciascuno di essi svolgerete i relativi esercizi. Sarete in grado di comprendere un’ampia gamma di testi, anche se sono astratti o complessi dal punto di vista linguistico e del contenuto, riuscendo allo stesso tempo a coglierne i significati impliciti.

Durata della prova: 80 minuti

ESPRESSIONE SCRITTA

Riformulerete in parte una breve relazione e redigerete un testo su un tema generale o letterario sotto forma di lettera o recensione di un libro ben strutturato e adeguato dal punto di vista stilistico. Vi saranno presentati due argomenti di tematica generale e un argomento inerente a entrambi i libri di letteratura a scelta. Lavorerete su uno tra i quattro possibili temi.

Durata della prova: 80 minuti

COMPRENSIONE ORALE

Ascolterete resoconti e reportage tratti dai vari media, dialoghi informali nonché interviste a esperti a velocità naturale e svolgerete i relativi esercizi.

Durata della prova: circa 35 minuti

ESPRESSIONE ORALE

Terrete una presentazione su un argomento complesso, ad esempio la globalizzazione, illustrerete le vostre argomentazioni in maniera differenziata rispondendo alle domande. Discuterete su un ulteriore tema nel corso di una conversazione sui pro e i contro, in cui difendendo il vostro punto di vista, reagirete alle posizioni contrarie e cercherete di convincere il vostro interlocutore della vostra posizione.

Durata della prova: circa 15 minuti

REQUISITI

Il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom è un esame di tedesco rivolto agli adulti.

Gli esami del Goethe-Institut sono aperti a tutti gli interessati e possono essere sostenuti indipendentemente dall’età minima e dalla cittadinanza tedesca.
  • Per il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom si consiglia un'età minima di 18 anni.
  • Il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom presuppone competenze linguistiche corrispondenti al sesto e più alto livello (C2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
  • Per raggiungere questo livello sono necessarie, a seconda delle conoscenze preliminari e delle condizioni iniziali di apprendimento, almeno 1000 unità didattiche di 45 minuti.