Questo corso è adatto a chi è attivo nell’ambito degli studi di filosofia, teologia, diritto, filologia, storia, archeologia, storia dell’arte e di altre discipline affini.
Durante il corso si esercitano e acquisiscono:
- diverse tecniche e strategie di lettura
- il lessico di base e le tipiche strutture grammaticali del linguaggio scientifico
- la comprensione autonoma di vari tipi di testo della disciplina prescelta
Il corso si svolge in lingua italiana.
L’intero programma del corso è strutturato in
2 moduli: Lettura 1° modulo e Lettura 2° modulo (per questo corso sono richieste conoscenze di base nella lettura del tedesco scientifico). L’intero programma consente di raggiungere un progresso pari al livello
B2 nella lettura di testi specialistici in lingua tedesca.