Rassegna
novembre–dicembre 2024
Kafka 2024
Serie di eventi | Eventi a Roma nel centenario della morte
Ilustrazione: Kitty Kahane
Con cinque appuntamenti e una mostra esploriamo il mondo di Franz Kafka a cento anni dalla sua morte. Ogni appuntamento è dedicato ad un aspetto dello scrittore, dalla sua vita, la sua città e le sue opere fino a tutto quanto ha continuato ad ispirare in questo secolo. Con grandi ospiti, quali il suo biografo tedesco Reiner Stach, il germanista Marino Freschi, i traduttori Anita Raja e Marco Federici Solari, il fumettista austriaco Nicolas Mahler, gli appuntamenti saranno accompagnati anche da performance artistiche e letture sceniche a cura di Cranpi.
Programma:
- 13 novembre 2024: Kafka e il suo biografo
Auditorium del Goethe-Institut
ORE 19:30: TALK
La straordinaria vita di Franz Kafka raccontata dal suo biografo Reiner Stach a colloquio con Loredana Lipperini | Traduzione simultanea
ORE 21:00: INSTALLAZIONE PERFORMATIVA
Ritratto 1 da Franz Kafka – Attenti alla ragazza che corre | Compagnia Bartolini/Baronio
In collaborazione con: Istituto Italiano di Studi Germanici, Il Saggiatore e L’Orma Editore
- 15 novembre 2024: Kafka e la sua città
Biblioteca Europea / Auditorium del Goethe-Institut
ORE 18:00 PRESENTAZIONE LIBRO
Praga. Guida letteraria alla città di Kafka
Insieme all’autore Marino Freschi e a Roberta Ascarelli, ripercorriamo i luoghi fisici e letterari che hanno accompagnato il grande autore ceco.
ORE 20:30 READING
Ritratto 2 da Franz Kafka – Il processo
Marta Meneghetti, Ramona Nardò, Francesco Meloni
In collaborazione con: Mimesis Edizioni
- 19 novembre 2024: Kafka e le sue opere
Biblioteca Europea / Auditorium del Goethe-Institut
ORE 18:00 TALK
Con Anita Raja e Marco Federici Solari commentiamo due delle opere più note di Franz Kafka, La metamorfosi e il processo, ora disponibili nelle loro nuove traduzioni.
ORE 20:30 READING
Ritratto 3 da Franz Kafka – La metamorfosi
Gruppo della Creta in collaborazione con Josef Sikola, a cura di Alessandro Di Murro
con Matteo Baronchelli, musiche dal vivo Amedeo Monda, consulenza artistica Josef Sikola
In collaborazione con: Marsilio Editori, L’Orma Editore - 28 novembre 2024: Kafka e i digiuni del Signor K.
Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma
ORE 17:00: LETTURA PERFORMATIVA
Un digiunatore
Lettura performativa di Pino Censi; violoncello: Graziano Nori; proiezione dei quadri del pittore Andrea Louis Ballardini
In collaborazione con: Centro Ceco di Milano/Centro Ceco di Roma, Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, Associazione Culturale Lucerna
- 13 dicembre 2024: Kafka e il fumetto
Biblioteca Europea
ORE 18:00: INCONTRO
Presentazione del fumetto A tutto Kafka! | Intervengono l’autore Nicolas Mahler e Maria Paola Scialdone | Traduzione consecutiva
Le tavole illustrate sono in mostra fino al 20 dicembre, in versione italiana negli spazi della Biblioteca Europea e del Goethe-Institut nella versione tedesca.
In collaborazione con: Edizioni Clichy
Partner dell’intera rassegna Kafka 2024: