Corsi speciali
Torino
Cerchi un corso tagliato su misura per le tue esigenze? I nostri corsi individuali o per piccoli gruppi sono quello che fa per te.
I corsi aziendali possono essere strutturati in base alle esigenze della tua azienda e si possono svolgere al Goethe-Institut o presso la sede stessa. È anche possibile combinarli con corsi di gruppo e con corsi intensivi in Germania.
Date e prezzi
I corsi aziendali possono essere strutturati in base alle esigenze della tua azienda e si possono svolgere al Goethe-Institut o presso la sede stessa. È anche possibile combinarli con corsi di gruppo e con corsi intensivi in Germania.
Date e prezzi
Finalmente avete del tempo per voi?
Questo corso è pensato per le persone che si sono lasciate alle spalle la propria vita lavorativa e sono in cerca di una nuova sfida oppure che desiderano risvegliare la propria conoscenza della lingua tedesca.
Il corso monosettimanale è strutturato a un ritmo più tranquillo e, attraverso materiali attuali, consente di avvicinarsi alla lingua e alla cultura tedesca in un'atmosfera rilassata.
Il corso "Tedesco d’argento" viene impostato anche in base agli obiettivi di apprendimento personali dei partecipanti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: B1–C1
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Questo corso è pensato per le persone che si sono lasciate alle spalle la propria vita lavorativa e sono in cerca di una nuova sfida oppure che desiderano risvegliare la propria conoscenza della lingua tedesca.
Il corso monosettimanale è strutturato a un ritmo più tranquillo e, attraverso materiali attuali, consente di avvicinarsi alla lingua e alla cultura tedesca in un'atmosfera rilassata.
Il corso "Tedesco d’argento" viene impostato anche in base agli obiettivi di apprendimento personali dei partecipanti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: B1–C1
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Il corso si rivolge agli studenti che abbiano raggiunto almeno il livello C1 e verte sull'approfondimento delle seguenti abilità:
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: C2
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
- competenza orale
- ascolto
- competenza scritta
- competenze interculturali
- strutture sintattico-grammaticali
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: C2
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Il corso di conversazione permette di migliorare la capacità di espressione orale ampliando il lessico ed esercitandosi a motivare la propria opinione con altri interlocutori su determinate tematiche con valide argomentazioni.
Vengono trattate prevalentemente questioni d’attualità, ma anche argomenti di cultura e politica sociale, tenendo conto degli interessi dei corsisti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: C1
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Vengono trattate prevalentemente questioni d’attualità, ma anche argomenti di cultura e politica sociale, tenendo conto degli interessi dei corsisti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livelli: C1
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Rivolto a partecipanti che abbiano un livello di conoscenze linguistiche corrispondenti al livello C1.
Tema centrale del corso è la „Großstadt Berlin“ e il suo riflettersi nella letteratura: ci immergeremo nella lettura delle opere di Walter Benjamin Berliner Kindheit um Neunzehnhundert e in Fabian di Erich Kästner. Come tematica di attualità leggeremo la pièce teatrale Terror di Ferdinand von Schirach. Eventuali ulteriori testi potranno essere letti e analizzati sulle base delle preferenze espresse dai partecipanti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livello: C1–C2
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Tema centrale del corso è la „Großstadt Berlin“ e il suo riflettersi nella letteratura: ci immergeremo nella lettura delle opere di Walter Benjamin Berliner Kindheit um Neunzehnhundert e in Fabian di Erich Kästner. Come tematica di attualità leggeremo la pièce teatrale Terror di Ferdinand von Schirach. Eventuali ulteriori testi potranno essere letti e analizzati sulle base delle preferenze espresse dai partecipanti.
12 settimane
1 lezione da 100 minuti a settimana
20 ore in totale
3 volte all’anno (trimestri autunnale, invernale e primaverile)
Livello: C1–C2
Numero partecipanti: 8–16
Tassa d’iscrizione annuale: € 50
Date e prezzi
Questo corso è indirizzato a coloro che hanno già raggiunto il livello B1 o B2 e abbiano l’esigenza di approfondire e consolidare le competenze acquisite. Verranno esercitate tutte le abilità linguistiche tramite esercizi mirati di ascolto, lettura e produzione scritta. Particolare importanza verrà rivolta allo sviluppo delle capacità espressive, esercitando attivamente la conversazione, nel corso verranno inoltre affrontati e ripresi argomenti grammaticali complessi propri del livello. Il programma viene definito fondamentalmente sulla base delle richieste e necessità concrete provenienti dai partecipanti. Il corso si pone inoltre come obiettivo quello di preparare all'esame di certificazione “Goethe-Zertifikat B1” o "Goethe-Zertifikat B2".
Date e prezzi
Date e prezzi