Chi siamo
Torino

Piazza San Carlo, sede del Goethe-Institut Turin Foto: Goethe-Institut Turin/Fabio Melotti

Il Goethe-Institut Turin è stato fondato nel 1954 quale primo istituto di cultura tedesca in Italia. Le sue attività culturali, linguistiche, didattiche e informative si estendono al territorio delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Con il suo operato il Goethe-Institut Turin si propone di:

  • in qualità di mediatore e fautore del dialogo italo-tedesco in ambito culturale e formativo, suscitare e alimentare interesse e simpatia per la Germania
  • mettere a disposizione informazioni sulla Germania
  • promuovere l'apprendimento della lingua tedesca in Italia
  • stimolare il dialogo culturale e formativo in Europa
Punti chiave del programma culturale sono l'incontro tra artisti e intellettuali italiani e tedeschi, la presentazione della cultura tedesca contemporanea e l'incentivazione della collaborazione italo-tedesca ed europea a livello culturale e intellettuale. Il Goethe-Institut promuove lo scambio tra i giovani protagonisti che animano la scena culturale e il campo dei saperi attuali in Italia e in Germania, e veicola informazioni sugli aspetti attuali della vita culturale, sociale e politica della Germania. Inoltre intrattiene contatti con le biblioteche e organizza, con il sostegno di partner italiani, iniziative culturali comuni dedicate ai diversi aspetti della letteratura.

Con Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 6 maggio 2004 il Goethe-Institut è stato inserito nell'elenco definitivo degli "Enti accreditati" per le attività di formazione per il personale della scuola ai sensi del D.M. n.177/2000.
In collaborazione con partner italiani ed europei il Goethe-Institut Turin sostiene progetti e iniziative di politica linguistica a livello nazionale ed europeo. Le attività dell'istituto si incentrano sul concepimento, l'organizzazione e la realizzazione di eventi culturali rivolti a insegnanti e studenti di tedesco.

Il Goethe-Institut Turin offre un programma differenziato di corsi di lingua rivolti alle esigenze più diverse e a gruppi di ogni età. I corsi sono tenuti da insegnanti di madrelingua tedesca altamente qualificati e impegnati in un costante aggiornamento. Le lezioni si svolgono con i più moderni sussidi didattici.

Il Goethe-Institut è membro dell'A.L.T.E (Association of Language Testers in Europe) ed è l'ente certificatore internazionalmente riconosciuto per la lingua tedesca. Gli esami corrispondono ai parametri definiti dal Quadro Comune di Riferimento del Consiglio d'Europa e sono riconosciuti in tutto il mondo.


Il Goethe-Institut Turin fornisce i suoi servizi alle regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Chi proviene da altre regioni è pregato di rivolgersi alla sede competente.