Musica Contemporary Cello Week

Lucas Fels © Luca del Pia © Luca del Pia

gio, 21.10.2021 -
dom, 24.10.2021

Torino

EstOvest Festival, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione, presenta all’interno del suo programma una sezione intitolata "Contemporary Cello Week" e interamente dedicata al violoncello nel repertorio contemporaneo. Articolata in più giorni, dal 21 al 24 ottobre, e ospitata in diversi luoghi vedrà alcuni tra i più prestigiosi violoncellisti internazionali protagonisti di una serie di concerti e importanti momenti di formazione per giovani musicisti.

Il primo appuntamento aperto al pubblico, la tavola rotonda Secum habitare – Violoncellisti oggi, giovedi 21 ottobre alle ore 19:30 al Camplus Bernini, sarà l’occasione per conoscere i grandi violoncellisti che animeranno la manifestazione: Anssi Karttunen (Finlandia), Lucas Fels (Germania) e gli italiani Francesco Dillon, Claudio Pasceri e Michele Marco Rossi. Ciascuno, partendo dalla propria esperienza concertistica, metterà in luce diversi aspetti del mondo del violoncello contemporaneo.

Il 22 e 23 ottobre si terranno i primi due concerti, che vedranno esibirsi Anssi Karttunen presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino e Francesco Dillon, Lucas Fels, Claudio Pasceri e Michele Marco Rossi presso il Circolo dei lettori. Il terzo concerto, il 24 ottobre presso il Museo Ettore Fico, vedrà invece Francesco Dillon, Claudio Pasceri e Michele Marco Rossi suonare insieme ad alcuni dei loro brillanti allievi e ai vincitori del Call for Young Cellists, bando tramite il quale EstOvest Festival ha selezionato alcuni dei più promettenti giovani violoncellisti europei.

Parallelamente, dal 21 al 23 ottobre, il Camplus Bernini ospiterà masterclass per giovani compositori e interpreti, nelle quali sarà possibile conoscere nel dettaglio le possibilità espressive e tecniche del violoncello. A condurre gli incontri, aperti anche al pubblico, saranno tutti i violoncellisti protagonisti del festival sotto la guida di Giorgio Colombo Taccani, docente di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Programma completo della manifestazione e ulteriori informazioni:
EstOvest Festival
   
Progetto realizzato con il contribuito della Città di Torino

Indietro