Mercoledì 22 settembre 2021, ore 20:15

Taste The Waste

Film | nell'ambito della rassegna film “Natürlich”

  • Giardino del Goethe-Institut, Roma

  • Lingua V.O., sott. ital.
  • Prezzo Ingresso gratuito, su prenotazione online, con Green Pass
  • Parte della rassegna: Natürlich

Un uomo e una donna annaffiano un orto coltivato sul tetto di un edificio. Sullo sfondo si vede l'isola di Manhattan (New York) Foto (dettaglio): © Schnittstelle - Thurn

Una persona davanti ad alimentari - nel fondo si vedono dei cassonetti. Foto (particolare): © Schnittstelle/Thurn

Al Goethe-Institut in sicurezza
con il Green Pass

In ottemperanza alle norme vigenti, per accedere agli eventi e ai corsi in presenza delle sedi italiane del Goethe-Institut i partecipanti devono prenotarsi ed esibire all’ingresso la Certificazione verde Covid-19 insieme ad un documento di riconoscimento.

Il cinema tedesco e la sostenibilità ambientale

Taste the waste (Il gusto dello spreco)
Regia di Valentin Thurn
Germania 2011, 92 min., versione originale con sottotitoli in italiano
Con: Felicitas Schneider, Michael Gerling, Thomas Pocher

*In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel nostro Auditorium. Il Goethe-Institut Rom opera nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge anti-Covid 19.

Le società più ricche vivono nell'abbondanza: circa la metà del cibo finisce nella spazzatura, di solito anche prima di arrivare al consumatore. L'opinione pubblica solo a rilento prende coscienza della gravità di questo comportamento. Taste The Waste ricerca le cause per questi sprechi e ne esamina le conseguenze per l'alimentazione di 7 miliardi di persone e gli effetti su un clima che si sta trasformando.
Il film è stato girato in Europa, Africa, Asia e negli Stati Uniti. Ammesso e concesso che un solo film possa cambiare le coscienze degli spettatori, questo lavoro di Valentin Thurn potrebbe soddisfare le aspettative.