|
ore 18:30
Radiopoesia
Incontro d'autori | Radiopoesia - A Blackmarket of German Poetry
-
Online Online | Riot Studio, Napoli
Dopo aver ospitato le coppie formate da Dagmara Kraus /Carmen Gallo (2018), Daniela Seel/Ferdinando Tricarico (2019), Nico Bleutge/Azzurra D’Agostino (2021), la quarta edizione presenta l’incontro della poetessa Sabine Scho e dell’autore Marco Giovenale.
Gli autori e le curatrici del progetto, si incontreranno nello spazio transmediale della radio e in quello fisico del Riot Studio per intessere un dialogo sui classici e la loro riscrittura muovendo da Die schöne Magelone (1797), opera di Ludwig Tieck musicata da Brahms (1861-1869), con cui Scho ha interagito nel 2021, debuttando presso la Deutsche Oper Berlin lo scorso 17 gennaio e altre opere rappresentative del lavoro della poetessa tedesca.
In collaborazione con RadioLeib, Teatringestazione, Cashmere Radio Berlin e Riot Studio Napoli.
Con il sostegno dell’Ambasciata di Germania a Roma nell’ambito dell’Anno della lingua tedesca.
Sabine Scho (*Ochtrup/NRW, 1970), autrice-fotografa, dopo un lungo soggiorno a São Paulo (2006-2014) vive ora a Berlino. Quasi tutti i suoi testi si collocano al confine tra fotografia e immagine e si trovano sia in libri che in mostre. Recenti pubblicazioni: Tiere in Architektur (Kookbooks 2013). The Origin of Senses, insieme a Andreas Töpfer (Museum für Naturkunde Berlin 2015; tedesco/inglese). Haus für einen Boxer, in dialogo con Sebastian Felix Ernst e Golden Diskó Ship (Hatje Cantz, 2021; tedesco/inglese/italiano). The Origin of Values, Sabine Scho insieme a Matthias Holtmann (a cura di Villa Aurora & Thomas Mann House e. V., in occasione del Salone Sophie Charlotte dell’Accademia delle Scienze di Berlino, Berlino 2021; tedesco/inglese). https://sabinescho.de/
Sabine Scho ha insegnato “Ungewisse Formate” (Formati Incerti) come visiting professor presso l'Istituto di Letteratura Tedesco a Lipsia (2018/19). Premi tra gli altri: Premio tedesco per Nature Writing (2018). Vincitrice del Premio Roma dell'Accademia Tedesca Villa Massimo dell'anno accademico 2019/2020.
Marco Giovenale (*Roma, 1969) è tra i fondatori di gammm.org (2006). Insegna letteratura di secondo Novecento e contemporanea presso centroscritture.it. È redattore di spazi web italiani e anglofoni. Cura la collana “SYN – scritture di ricerca” per le edizioni IkonaLíber. Tra i suoi libri di poesia: La casa esposta (Le Lettere 2007), Shelter (Donzelli 2010), Maniera nera (Aragno 2015), Strettoie (Arcipelago Itaca 2017), Delle osservazioni (Blonk 2021). In prosa: Quasi tutti (Polìmata 2010; Miraggi 2018) e La gente non sa cosa si perde (Tic 2021). Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009). Per Sossella nel 2008 ha curato una ampia raccolta antologica di testi di Roberto Roversi. Il suo sito è slowforward.net.


Luogo
Online
Via San Biagio dei Librai 39
80138 Napoli
Italia
l'evento sarà trasmesso in diretta dalle stazioni radio RadioLeib Napoli e Cashmere Radio Berlin.
In seguito, l'evento sarà disponibile come podcast.
Luogo
Online
Via San Biagio dei Librai 39
80138 Napoli
Italia
l'evento sarà trasmesso in diretta dalle stazioni radio RadioLeib Napoli e Cashmere Radio Berlin.
In seguito, l'evento sarà disponibile come podcast.