Verso un nuovo concetto di sviluppo di intelligenza artificiale!
Ti occupi di
prodotti e/o applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale? Ti interessano i
risvolti etici e vorresti che
prodotti e applicazioni fossero più inclusivi e sostenibili? Ti piace
lavorare in team interdisciplinari internazionali e ti diverte provare a cambiare prospettiva?
Partecipa all’open call!
Candidati al nostro programma di borse di studio online “AI to Amplify”, che consiste in due mesi di seminari, eventi di networking e workshop a partire da maggio 2023.
Ci rivolgiamo in particolare a coder e sviluppatori del Nord e del Sud del mondo, ma anche a filosofi, artisti, sociologi, avvocati e attivisti. Non poniamo limiti di età (è sufficiente essere maggiorenni), mentre una buona padronanza dell’inglese è un prerequisito per la partecipazione.
Puntiamo a una composizione equilibrata dei team, incoraggiando esplicitamente a candidarsi
donne, persone queer, persone che
non hanno frequentato l’università e con profili professionali diversi.
Tra tutte le candidature pervenute
saranno selezionati da una giuria 80 (ottanta) partecipanti, che verranno distribuiti per formare gruppi il più possibile eterogenei. A causa dei diversi fusi orari, è probabile che vengano creati due gruppi di 40 persone ciascuno. Al momento si prevedono
due volte a settimana delle
sessioni online da due ore l’una. A
fine marzo saranno resi
noti i nomi dei partecipanti, che riceveranno ulteriori dettagli organizzativi.
Perché partecipare?
Il programma di formazione sarà studiato in funzione delle esigenze dei partecipanti ed è
gratuito.
Avrai l’occasione di incontrare altre persone socialmente impegnate, conoscere nuove prospettive e fare rete a livello internazionale; potrai proporre idee, fornire il tuo punto di vista nello sviluppo di prodotti e/o applicazioni orientate al bene comune e partecipare in team al loro ulteriore sviluppo, potenziando la loro visibilità.
Dopo una
prima selezione, sei gruppi riceveranno
un coaching mirato e un budget per poter proseguire nello sviluppo della propria idea e/o del relativo prototipo e per presentare i risultati del lavoro nell’ambito di una conferenza internazionale, entrando in tal modo a far
parte di un movimento su scala mondiale.
Dopo una successiva fase selettiva, i
due gruppi finalisti riceveranno un
finanziamento iniziale di € 10.000 per procedere ulteriormente nella realizzazione dell’idea di prodotto o del prototipo.
Tempistica: Entro il 20.3.2023
Presentazione delle candidature da parte di coder e sviluppatori del Nord globale e del Sud globale in collaborazione con iniziative locali di coding. Sono benvenute anche le candidature di persone attive nei settori della filosofia, delle arti, della sociologia, della giurisprudenza e della società civile.
Inizio maggio 2023
Avvio del programma bimestrale di borse di studio online, che prevede seminari, eventi di networking e workshop, con un focus sullo scambio tra i partecipanti e sulla sensibilizzazione alle questioni etiche e di inclusione, grazie a relatori internazionali che tratteranno il tema dell’intelligenza artificiale da diverse prospettive. I partecipanti dovranno informarsi reciprocamente sulle esigenze locali e identificare un argomento rilevante nella località del proprio progetto.
Luglio 2023
Hackathon di due settimane in cui verranno sviluppate idee per applicazioni di intelligenza artificiale in gruppi diversificati. Selezione di sei idee/team per l’ulteriore sviluppo.
Agosto o settembre 2023
Invito dei sei team a un incontro in presenza in concomitanza con una conferenza sull’IA nel Sud globale per fare networking, affinare l’idea del prodotto, affrontare le consuetudini locali e partecipare alla conferenza.
Ulteriore
fase di sviluppo per approfondire l’idea all’interno dei sei team, con il supporto di una borsa di studio e di un regolare coaching online. Presentazione delle idee di prodotto alla fine della fase di sviluppo e selezione di due proposte finaliste che accederanno all’ulteriore finanziamento. Presentazione di questi prodotti e/o del progetto a una conferenza nel Nord globale.
candidati QUI entro il 20/3/2023!
Call for applications Fellowship Programme “AI to Amplify” (modulo in inglese)
Indietro