I ragazzi del Cinema America
“I’m Your Man” al Cinema Troisi

Al Cinema Troisi dal 14 ottobre “I’m Your Man” di Maria Schrader con Maren Eggert, vincitrice dell’Orso d’argento 2021 come migliore protagonista. Abbiamo parlato con i Ragazzi del Cinema America, che hanno riaperto di recente la storica sala romana.
Di Sarah Wollberg
Congratulazioni! Avete da poco riaperto le porte del Cinema Troisi. Come sta andando il nuovo inizio?
Grazie! Sì, finalmente abbiamo aperto il Cinema Troisi.
Forse ancora non abbiamo ben realizzato cosa è successo in questo ultimo mese, dopo tanta attesa non sembra vero. È bellissimo vedere come gli spazi che per tanto tempo abbiamo sognato diventassero luoghi di condivisione, d’incontro, di studio, e che adesso lo siano realmente. Abbiamo un’aula studio aperta h24 sempre piena di gente, con una media di 100-150 persone al giorno che studiano e lavorano, e quando hanno voglia di fare una pausa scendono in sala a vedersi i film. Viene voglia di riscriversi all’università! Quindi possiamo dire che sta andando molto bene.
Il 14 ottobre, al vostro cinema arriva “I’m Your Man” di Maria Schrader, che è stato premiato alla Berlinale 2021. Come selezionate i vostri film e perché avete scelto proprio questo?
Siamo 5-6 ragazzi che fanno parte del gruppo programmazione, non abbiamo un metodo preciso e studiato, soprattutto siamo ancora in una fase di sperimentazione; non siamo mai stati esercenti e adesso dobbiamo misurarci con un mondo che dobbiamo ancora conoscere bene. Siamo abituati a scegliere film di seconda visione per le arene estive, è la prima volta che dobbiamo scegliere film di prima visione e abbiamo subito notato che è un lavoro ben diverso.
Ci vediamo e confrontiamo tra di noi tutti i giorni, vediamo più film possibili, parliamo con chi ci sta intorno e cerchiamo di rendere la sala cinematografica fruibile a tutti. Vorremmo arrivare ad avere una programmazione che varia e spazia il più possibile.
A dir la verità eravamo molto curiosi di vedere il nuovo film di Maria Schrader, (Unorthodox ci è piaciuto moltissimo!) e I’m your man non ha deluso le aspettative, ci è piaciuto e allo stesso tempo ci è sembrata una sfida da cogliere: ci siamo resi conto che In Italia vediamo distribuiti pochissimi film tedeschi, dovevamo rimediare!
Nel 2022, anche la Berlinale potrà di nuovo puntare sulla sua fama di festival per il grande pubblico e su una forte presenza. Ogni anno ci mandiamo un/a giovane blogger dall’Italia. Cosa vi incuriosirebbe, cosa vi piacerebbe che raccontasse?
Innanzi tutto ci piacerebbe tanto poter andare come pubblico alla Berlinale, siamo molto curiosi e sono ormai anni che giriamo i maggiori festival italiani in cerca di nuove storie e nuovi film. Ci piacerebbe conoscere di più il programma della sezione Panorama. Aver la possibilità di sentire maggiormente gli autori, i registi e il cast dei film.
Quale contributo può dare la cultura, e il cinema in particolare, per aiutare i giovani a superare le conseguenze della pandemia?
Crediamo che la cultura sia fondamentale, sempre.
In questo periodo ancor di più, abbiamo bisogno di riacquistare la fiducia negli altri e soprattutto in noi stessi. Dobbiamo reimparare a stare a contatto con le persone. Il cinema in questo ci aiuta molto, è un luogo di comunità che ci dà la possibilità di vivere insieme esperienze diverse, per riabituarci a stare accanto, con le dovute accortezze e attenzioni. Ci fa immergere completamente in una nuova realtà per lasciare in quelle due ore la quotidianità e i problemi fuori dalla sala. Usciamo con un nuovo punto di vista per affrontare la vita di tutti i giorni.
Il cinema fa bene alla salute!
Quale attore o attrice della Germania vi piacerebbe avere nel vostro cinema?
Inutile dire che ci piacerebbe molto ospitare il cast di I’m your man, Maren Eggert, Dan Stevens, Sandra Hüller e tutti gli altri. Se dovessimo fare una lista, sarebbe molto lunga.
Certo, nei nostri cuori è rimasta Jennifer Ulrich, che è già venuta a trovarci quest’estate al Cinema in Piazza, e sarebbe bello averla come ospite anche al Cinema Troisi. E perché no, a questo punto invitare tutto il cast de L’onda, che è un film che amiamo molto: Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Christiane Paul, Jacob Matschenz e il regista Dennis Gansel, che nell’estate del 2020 è venuto al Cinema in Piazza per presentare L’onda.