3 settimane | 6 settimane | 18 settimane Corsi di tedesco online

I nostri corsi di tedesco online prevedono un mix tra momenti di studio in autonomia sulla piattaforma didattica e appuntamenti online con l’insegnante e il resto del gruppo. In partenza a giugno nuovi corsi intensivi da 3 SETTIMANE e corsi da 6 SETTIMANE; da settembre corsi da 18 SETTIMANE.

Deutsch online © Goethe-Institut

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del tuo successo

Allenati con il tedesco! Training di tedesco online

Mantieni il tuo tedesco in totale autonomia! Promozione valida
dal 22/5 all’11/6/23

Codice sconto

DTO99

Training di tedesco online: Tuffati nel tedesco

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non sei ancora iscritto a Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° aprile al 31 maggio: -15% sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Eventi

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Insegnare il tedesco | Scrivania azzurra con un bloc notes e un paio di occhiali © Goethe-Institut Mailand | Grafica: Bebung

Temi e progetti

18a Biennale di Architettura di Venezia – 20/5–26/11/2023
Performing Architecture

Con Performing Architecture 2023, il Goethe-Institut è partner del programma di eventi del Padiglione tedesco alla 18a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, intitolato Open for Maintenance.

Key Visual des Projekts Performing Architecture © Goethe-Institut © Goethe-Institut

Bookstagrammer alla Fiera del libro di Francoforte
Buch blogger 2023

Alla Fiera del libro di Francoforte 2024 l’ospite d’onore sarà l’Italia, ma noi cerchiamo già ora un/una giovane book blogger italiano/a da inviare alla prestigiosa Buchmesse per raccontare con entusiasmo e creatività l’edizione 2023 con articoli, stories e reels. Vola a Francoforte e diventa book influencer per il Goethe-Institut!

Buch blogger 2023 Illustrazione: Helena Baumeister © Goethe-Institut Italia Illustrazione: Helena Baumeister © Goethe-Institut Italia

Iniziative per il cinquantenario della scomparsa
Roma ricorda Ingeborg Bachmann

Un ciclo di eventi, tra maggio e l’autunno, propone un viaggio alla riscoperta di un’autrice tra le più significative del XX secolo nel mondo di lingua tedesca, nata nel 1926 a Klagenfurt e tragicamente scomparsa a soli 47 anni a Roma, nel 1973. 

Ingeborg Bachmann – Murales realizzato da Maria Ginzburg all’Università di Roma La Sapienza Foto (particolare): © Maria Ginzburg Foto (particolare): © Maria Ginzburg

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Goethe-Institut Rom La nostra sede

Indirizzo

Via Savoia, 15
00198 Roma
Italia

Contatto

Ricevimento

+39 06 8440051

e-mail

info-roma@goethe.de

Orari di apertura

dal lunedì al venerdì: ore 9:00–17:30
in ufficio: lun, mer, gio: 10–13
mar: 10–13 + 16–18
tel.: +39 06 84400537
e-mail: corsi-roma@goethe.de
in ufficio: lun–gio: 10–13, 14–17
tel.: +39 06 84400591
e-mail: esami-italia@goethe.de
Facciata del Goethe-Institut Rom © Goethe-Institut Rom | Foto: Claudia Giusto

Chi siamo

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut Rom - facciata
  • Misure contenimento Covid-19
  • Goethe-Institut Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Goethe-Institut Rom - giardino alto
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Bici all'ingresso del Goethe-Institut Rom

Seguiteci su