Voci del verbo andare (Gehen, ging, gegangen)
Jenny Erpenbeck

Questo #Lesetipp è di Antonella Perin
Direttrice del reparto Programmi Culturali del Goethe-Institut Rom
Traduzione di Ada Vigliani. Sellerio Editore 2016, disponibile in E-book
Noi tutti siamo in continuo movimento, qualche volta il cammino è reale e attraversa Stati e continenti come quello dei migranti, che dopo lunghi cammini hanno attraversato il Mediterraneo per sbarcare a Lampedusa e finire il loro viaggio in una piazza di Berlino. Altre volte il nostro è un cammino interiore, che ci svela tramite l’ascolto e l’avvicinamento all’altro nuove dimensioni.
Richard, filologo classico in pensione, è questo che fa: ascolta, scrive e cosi facendo ridà voce e corpo a persone che per la nostra burocrazia sono solamente numeri. In questo moto lento ma perpetuo, c’è l’unico punto fermo della storia, il lago con il suo segreto.
Un romanzo poetico, che riesce a ribaltare i paradigmi contemporanei, donandoci una storia di grande umanità. Siamo semplicemente tutte persone in cammino, alla ricerca di qualcosa!
<<< Torna a Quarta di copertina