Io, chitarrista europea
Judith Beckedorf, chitarrista. Di Amburgo, vive da anni a Dresda. Ci racconta la sua esperienza della Eurorchestra, grande ensemble di musicisti provenienti da vari Paesi UE.
Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube.
More information.
L’eco della DDR
A Dresda c’è un po’ di DDR anche nella testa di chi è nato dopo la fine di quel Paese. Parlano Eva Weissmann e Philipp Werner, architetti.
Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube.
More information.
Vivere senza plastica
Tre mesi senza usare plastica. Il giornalista Joshua Bung, di Bonn, ha fatto un esperimento dettato dalla sua crescente sensibilità ambientalista. Sua, e di tanti altri nati dopo l’89.
Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube.
More information.
La UE vista da Trieste
Riccardo Laterza, Lilli Goriup, Barbara Ferluga e Riccardo Pilat: quattro giovani triestini, quattro visioni dell’odierna Unione Europea.
Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube.
More information.
La pendolare europea
Federica Calabrese, dottoranda di ricerca tra Italia, Romania e Inghilterra. Ed ex Erasmus. L’Europa per lei non ha frontiere: né fisiche, né mentali.
Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube.
More information.
Nati dopo l’89 – Home