Corsi di tedesco a Torino Nuovo trimestre in vista!

Il 30 settembre inizia il trimestre autunnale dei corsi di tedesco: un programma variegato per tutte le esigenze e per tutte le età. Date un'occhiata alla nostra offerta completa!
 

Tieni d’occhio il tedesco e frequenta un corso di tedesco al Goethe-Institut Turin! Il tedesco: la lingua in più © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del tuo successo

Sitzende Menschengruppe mit mobilen Endgeräten Foto: Getty Images

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Eventi

Carta Giovani Nazionale

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° settembre al 31 dicembre 2023: -60€ sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Insegnare il tedesco | Scrivania azzurra con un bloc notes e un paio di occhiali © Goethe-Institut Mailand | Grafica: Bebung

Temi

Quel che ci anima

Fiducia e fake news
Magda Szpecht contro la disinformazione in rete

Magda Szpecht, regista teatrale polacca pluripremiata, dall’inizio del 2022 si è trasformata in “cyber elfo” per contrastare di giorno in giorno la disinformazione russa su Internet. Noi l’abbiamo intervistata.

Magda Szpecht si batte come cyber elfo contro la disinformazione in rete. © Magda Szpecht © Magda Szpecht

Görlitz – Zgorzelec
Condominio Europa

La Germania è il Paese europeo con il maggior numero di Paesi confinanti. Qui si sperimenta la convivenza europea e soprattutto le città vicinissime tra loro, eppure separate da una frontiera, contribuiscono giorno per giorno al futuro pacifico del vecchio Continente. Il nostro autore Roberto Sassi ce ne parla in questa nuova serie di reportage.

Murale dell’artista Julien Crevaels, alias NOVADEAD, a Bruxelles © Goethe-Institut / Foto: Benjamin Panten © Goethe-Institut / Foto: Benjamin Panten

XVIII Biennale di architettura di Venezia
Performing Architecture

Il Goethe-Institut è partner del programma di eventi del Padiglione tedesco alla XVIII Biennale architettura di Venezia, in corso dal 20 maggio al 26 novemmbre.

Key Visual des Projekts Performing Architecture © Goethe-Institut © Goethe-Institut

Servizi

Pluralismo & cultura

Scrivania con diversi portatili, tazzine da caffè, atmosfera di lavoro in gruppo

Goethe-Institut Turin La nostra sede

Indirizzo

Piazza San Carlo 206
10121 Torino
Italia

Contatto

Centralino

+39 011 543 830

Mail

info-torino@goethe.de

Orari di apertura

Lu / Ma / Gi: 10:00–13:00 + 14:00–18:30
Me + Ve: 10:00–13:00 + 14:00–17:30
da Ma a Gi: 14:30–18:00
Ve: 10:00–13:00
Goethe-Institut Turin © Goethe-Institut

Chi siamo

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut Turin – Mostra fotografica
  • Chiesa Piazza San Carlo, Torino © Goethe-Institut Turin
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut
  • Goethe-Institut Turin - Sala grande
  • Goethe-Institut Stampa
  • Uomo con turbina © Goethe-Institut
  • Donna con lente
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut Carriera

Seguiteci su