Tedesco e lavoro

Eine Gruppe diskutiert im Büro © Getty Images

In ogni situazione formativa, dall’orientamento scolastico, universitario o professionale allo studio del tedesco come lingua straniera o alla mobilità lavorativa in vista di una carriera in Germania, il Goethe-Institut aiuta ad ampliare gli orizzonti e a moltiplicare le opportunità.

Scoprite le nostre iniziative di orientamento professionale, il materiale didattico appositamente concepito per le diverse esigenze formative e tutte le altre offerte in sostegno dei vostri progetti per il futuro!

Un mondo di possibilità

Transizione scuola – lavoro

Materiali didattici

Le attività di orientamento nell’ambito delle lezioni di tedesco aprono nuove porte e ampliano le prospettive di alunne e alunni. Un’apposita guida per insegnanti realizzata dai nostri esperti raccoglie metodi e materiali di provata efficacia. Una vasta gamma di materiali didattici per l’orientamento è inoltre disponibile nel portale del Goethe-Institut per docenti di tedesco.

Moduli didattici per docenti

Orientamento professionale nelle lezioni di tedesco

Linee guida per docenti delle scuole italiane, contenenti approfondimenti, metodi e materiali collaudati, realizzati da esperte ed esperti del Goethe-Institut per agevolare l’integrazione dell’insegnamento della lingua tedesca nelle materie di indirizzo tecnico o professionale e preparare al meglio le classi alle sfide del mondo del lavoro.

Orientamento professionale nelle lezioni di tedesco © Goethe-Institut Italien © Goethe-Institut Italien

Il portale per docenti di tedesco

Deutschstunde

Su questa piattaforma online del Goethe-Institut, che offre ai docenti di tedesco materiali didattici e idee per vari progetti e iniziative, grazie a filtri e funzioni di ricerca è possibile trovare anche materiale adatto all’orientamento professionale.

 

Progetti e attività di PCTO

Piazza Affari Tedesco è un concorso per le scuole che stimola attitudini, competenze e capacità comunicative in lingua tedesca. Anche le altre attività espressamente concepite per la fase di orientamento e transizione dalla scuola al lavoro offrono spunti interessanti per il futuro professionale di ragazze e ragazzi.

Concorso di idee per l’orientamento professionale

Piazza Affari Tedesco

Il concorso di idee Piazza Affari Tedesco promuove lo sviluppo delle competenze come attività di PCTO per le scuole secondarie di II grado, invitando alunne e alunni a esplorare la realtà economica della propria regione e a progettare e realizzare un’idea commerciale innovativa per un’azienda partner del territorio.
 

Piazza Affari Tedesco © colourbox © colourbox

Iniziative di contrasto alla disoccupazione giovanile

Dalla scuola al lavoro

In Europa il tasso di disoccupazione giovanile scende, ma resta un problema serio, con ripercussioni vaste e a lungo termine su economia e società. Il Goethe-Institut è impegnato a rendere più agevole l’accesso dei giovani al mercato del lavoro, facilitandone l’orientamento professionale a scuola e lo studio del tedesco. 

Bridging the gap

Tedesco per il lavoro

Un’offerta varia e articolata, appositamente concepita per chi cerca lavoro, con consigli pratici ed esercizi per migliorare le capacità comunicative.

Uomo sorridente con una ventiquattr’ore Foto: © Goethe-Institut, Sonja Tobias Foto: © Goethe-Institut, Sonja Tobias

Corsi ed esami di tedesco per tutti

Corsi ed esami di tedesco per tutti

Corsi di tedesco in Italia

Online e in presenza

Imparando il tedesco, potrai ampliare il tuo orizzonte lavorativo. Migliora le tue competenze linguistiche con i nostri corsi e avrai maggiori possibilità di carriera!

Esami di tedesco in Italia

A1–C2

Gli esami del Goethe-Institut sono rinomati e riconosciuti in tutto il mondo e disponibili per tutti i livelli. Certifica le tue competenze per lo studio o il lavoro!

Testimonial

Storie di successo

Agnieszka Mielczarek

Nelle Istituzioni UE