Perché una certificazione del Goethe-Institut?
Il Goethe-Institut può vantare oltre settant’anni di esperienza nell’insegnamento del tedesco come lingua straniera, nella formazione continua di docenti e nello sviluppo di curricula, materiali didattici ed esami di certificazione del tedesco che portano il marchio di qualità dell’Association of Language Testers in Europe (ALTE).
I certificati del Goethe-Institut
- sono rinomati e riconosciuti a livello internazionale
- documentano le conoscenze linguistiche in maniera obiettiva e indipendente dal curriculum e dal contesto scolastico in conformità al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER)
- sono sinonimo di qualità: le prove d’esame si svolgono in tutto il mondo secondo criteri standardizzati
- aumentano la motivazione all’apprendimento in vista di un obiettivo chiaramente definito
- sono orientati alla comunicazione e a situazioni autentiche
- dimostrano il raggiungimento di tutte le competenze: comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta
- valgono come certificazioni ufficiali delle competenze linguistiche in tedesco in numerosi contesti formativi e professionali
- possono valere come crediti scolastici
Alle scuole che preparano i loro alunni agli esami di certificazione di tedesco del Goethe-Institut inviamo, su richiesta, il nostro logo dedicato.
esami-italia@goethe.de
Goethe-Zertifikat: Geschafft!
Le vincitrici e i vincitori sono arrivati da tutta Italia (10 a Milano per il Nord e 10 a Roma per il Centro/Sud), ricevendo in premio il viaggio, tanti gadget e un buono per il prossimo esame di certificazione.
Quest’anno hanno sostenuto gli esami di certificazione circa ottomila tra studenti e studentesse, anche grazie all’impegno dei docenti e delle docenti di tedesco, che hanno saputo accompagnare e motivare le classi nelle fasi di preparazione.
Complimenti a tutti e tutte per questo importante traguardo e al prossimo esame!
Alla cerimonia di Roma ha partecipato l’Ambasciatore tedesco Dr. Hans-Dieter Lucas, che ha citato una frase di Nelson Mandela: «Se parli con un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore». Ricordando ai partecipanti che la lingua resta una chiave importante per conoscere e capire culture diverse, l’Ambasciatore ha anche ringraziato le docenti di tedesco presenti, riconoscendo il loro ruolo di ispiratrici delle nuove generazioni.
Date e prezzi degli esami di certificazione
Per motivi organizzativi, i candidati iscritti potranno essere invitati a sostenere gli esami in uno dei giorni successivi alla data ufficiale.Iscrizione online
IscrizionE di gruppo tramite docente
I docenti possono iscrivere uno o più alunni delle loro classi presso uno dei partner autorizzati in Italia fino a 1 mese prima della data d’esame, con l’eccezione della sessione di maggio a Trento: qui la scadenza delle iscrizioni è fissata a 2 mesi prima. A Bolzano i termini sono fissati a ca. 2 mesi prima.Portale per l’iscrizione di classi tramite docente
Documentazione utile per docenti:
Singoli alunni senza docente
Le alunne e gli alunni che vogliono iscriversi senza docente a un esame per ragazzi da sostenere a Milano o Roma possono farlo individualmente dalle pagine web del rispettivo Goethe-Institut. Se desiderano sostenere un esame presso uno dei partner autorizzati in Italia, dovranno iscriversi sul sito web del Goethe-Institut di Roma.Risultati online
I risultati degli esami sono disponibili online a partire da un mese dopo l’esame; per le scuole di Trento (sessione di maggio) e di Bolzano 2 mesi dopo. Portale risultati per docenti e scuole
Certificati digitali
I certificati cartacei del Goethe-Institut, che in passato venivano stampati due volte all’anno dalla Sede Centrale per le Certificazioni e spediti con corriere alle scuole, sono stati sostituiti per tutti gli esami dai certificati digitali, che vengono messi a disposizione in forma elettronica e sono validi senza firma a tutti gli effetti.
Le alunne e gli alunni che hanno superato l’esame potranno autonomamente scaricare, salvare e stampare il relativo certificato dal proprio account personale su Mein Goethe.de.