© Goethe-Institut Italien Berlinale Blogger 2019: Videointervista “La paranza dei bambini” alla Berlinale 2019 Il sottoscritto acconsente alla trasmissione dei dati tra il proprio browser e YouTube. More information. OK Abbiamo parlato con Roberto Saviano, Claudio Giovannesi e Francesco Di Napoli di come Berlino sappia ascoltare, di come Napoli sia rappresentativa di tante parti del mondo, e di come un film e un regista possano entrare nel cuore degli adolescenti. Foto (particolare): © Palomar 2018 Berlinale Blogger 2019 “La paranza dei bambini” conquista la Berlinale Foto (particolare) © Selfie Berlinale Blogger 2019 Selfie – La gioventù nella periferia di Napoli Foto (particolare): Duccio Burberi © Vivo film Festival internazionale del cinema di Berlino 2019 La Vivo Film di Roma – con due film alla Berlinale Altri articoli Cultura e società in Germania Illustrazione di David von Bassewitz Karlheinz Stockhausen Il pioniere della musica elettronica in un graphic novel Foto (particolare): © Nina Subin Nora Krug La responsabilità di essere tedeschi Foto (particolare): © Sascha Lobe Intervista con Sascha Lobe Nuova libertà nel graphic design Foto (particolare): © picture alliance/AA/Ahmet Akbiyik Industria 4.0 Sta finendo l’era del lavoro umano? Altri articoli Foto (particolare): © picture alliance / dpa / Jens Wolf Il Bauhaus all’università Un’eredità tramandata in tutto il mondo Gli ideali della scuola del Bauhaus hanno non solo influenzato il design e l’architettura in tutto il mondo, ma anche stravolto dei principi didattici. A Weimar, dov’è nato il movimento, un’università utilizza tuttora le linee guida concepite dai suoi fondatori, mentre altri istituti che ne seguivano lo spirito hanno dovuto nuovamente chiudere i battenti. Il Bauhaus Da modello urbanistico a simbolo di degrado e viceversa In primo piano © raumlaborberlin su incarico di Kulturprojekte Berlin Le sfide della digitalizzazione Il futuro delle biblioteche © Goethe-Institut | Grafik: Tobias Schrank 10 anni di crisi in Italia, Belgio, Francia, Germania, Portogallo e Spagna C’era una volta... la crisi Foto: Free -Pixabay “Desideriamo che la poesia ci parli…” Poesia in onda © Goethe-Institut Progetto europeo Freiraum © Colourbox Speciale film Appuntamento Kino © Goethe-Institut Italien / Lucia Conti Schaufenster Berlin Finestra su Berlino Servizi Foto: Goethe-Institut/ Loredana La Rocca Onleihe Foto: Goethe-Institut/Bernhard Ludewig Cineteca Foto: Goethe-Institut/Loredana La Rocca Sovvenzioniper le traduzioni © Goethe-Institut Italien Newsletter“Goethe Magazine”