Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1) Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Logo Goethe Institut
Italien
  • Schließen
  • Mein Goethe.de Account:

    • John George
      I miei corsi ed esami Deutsch für Dich Il mio prestito Onleihe Le mie Newsletter Il mio profilo Log out
    • Mein Goethe.de – Login
      I miei corsi ed esami Deutsch für Dich Il mio prestito Onleihe Le mie Newsletter Il mio profilo Login
  • Scegli la lingua: de it

Primo livello di navigazione:

  • Home
  • Lingua tedesca

    Lingua tedesca

    • Corsi di tedesco

    • in Italia
    • in Germania
    • Corsi di tedesco online
    • Esami di tedesco

    • Iscrizioni e consulenza
    • Ricongiungimento familiare
    • Insegnare il tedesco

    • Consulenza e servizi
    • Corsi di aggiornamento
    • Progetti e materiali
    • Programmi culturali
    • Calendario delle iniziative
    • Esercitati in tedesco gratis

    • Il nostro impegno per il tedesco

    • Zukunftswerkstatt Europa
    • Il tedesco come lingua straniera in Italia
    • Transizione scuola-lavoro
    • Iniziativa “Scuole, partner del futuro”
    • Alumniportal Deutschland
    • Europanetzwerk Deutsch
    • Gemellaggi tra classi
    • Tutte le età del tedesco

    • Tutorial per la pronuncia
    • Giornate per l’orientamento
    • Magazine lingua tedesca

  • Cultura

    Cultura

    • Cinema

    • Berlinale 2022 - Si torna al cinema!
    • Cineteca
    • Letteratura

    • Buch blogger 2022
    • Una linea è una linea
    • Quarta di copertina
    • Passo la parola
    • Sovvenzioni per le traduzioni
    • Onleihe: la biblioteca digitale
    • Poesia in Onda
    • Arti

    • Espandere il concetto di arte!
    • Conferenza degli assenti
    • Il mondo che verrà
    • KunstRaum Goethe
    • Il centenario del Bauhaus
    • Felicittà
    • Nell’ombra
    • Società e attualità

    • Transcultural Attentiveness
    • Work in progress
    • African Ways
    • Europa
    • Nati dopo l’89
    • Sostenibilità

    • Become an influencer for ecological change
    • Nonna Trude
    • Blog, engage, act!
    • Sai andare in bici?
    • Lifestyle

    • Stazione Centrale, andata e ritorno
    • Generazione A = Algoritmo
    • Finestra su Berlino
    • Abitare
  • Eventi
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Attività e obiettivi

    • Stampa

    • Lavora con noi

    • Partner e sponsor

    • News dal Goethe

  • Sedi

    Sedi

    • Genova

    • Eventi
    • Partner e sponsor
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Milano

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Napoli

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Palermo

    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Kultur Ensemble
    • Roma

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Servizi
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Trieste

    • Servizi
    • Chi siamo
    • Torino

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Partner

    • Goethe-Zentren
    • Associazioni culturali
    • Sedi d’esame
  • Deutsch online © Goethe-Institut

    “Deutsch online”: 3 settimane | 6 settimane | 18 settimaneCorsi online di gruppo

    Un corso di tedesco online del Goethe-Institut offre il grande vantaggio di poter seguire le lezioni comodamente da casa, dal posto di lavoro o da qualsiasi altro luogo via internet. A differenza di molti altri corsi offerti in rete, propone un mix tra momenti di studio in autonomia e incontri in diretta sulla piattaforma didattica, per interagire con l’insegnante e i compagni di corso.

  • Buchblogger Foto (dettaglio): © Becca Tapert, Unsplash

    Buchblogger 2022Come i social stanno rivoluzionando il modo in cui si parla di libri

    L’ascesa dei social ha rivoluzionato la comunicazione legata al mondo della lettura. Mentre la critica letteraria tradizionale è andata in crisi, nuovi modi di raccontare romanzi e saggi si sono imposti, su spazi come Instagram, Facebook, YouTube e, ultimamente, TikTok e Twitch.

  • Sono due in totale gli autobus elettrici automatizzati che effettuano regolarmente servizio su un percorso di prova di 1,5 km tra la stazione ferroviaria di Iserlohn e il campus dell’Università Südwestfalen. Foto (dettaglio): Rupert Oberhäuser © picture alliance / Rupert Oberhäuser

    Veicoli a guida autonomaDa valutare caso per caso?

    Chi è responsabile in caso di incidente con un veicolo a guida autonoma? Il centro di ricerca RobotRecht dell’Università di Würzburg è espressamente dedicato al diritto delle nuove tecnologie. 
     

  • L'associazione svizzera per il reddito di base "Grundeinkommen" è riuscita a renderlo oggetto di referendum, ma la popolazione si è espressa contro, bocciando l'idea. © picture alliance/KEYSTONE Ennio Leanza

    Reddito di base incondizionatoUtopia o cambiamento necessario?

    L’idea di reddito di base incondizionato piace a molte persone e si discute da anni, tra esperti ma non solo, sull’opportunità e, soprattutto, sulle modalità di attuazione del concetto. Un’iniziativa con sede a Berlino, alla ricerca di nuove risposte, ha riacceso il dibattito in Germania.

  • Scoiattolo Foto (dettaglio): Allan Hack © Wikimedia Commons

    L’alternativa non c’èL’immobilità è regresso e progresso

    L’immobilità è sempre e comunque un cattivo segno: può definirsi immobile ciò che dovrebbe invece progredire, ma non essendoci obiettivi al di fuori del progresso, quest’ultimo è inevitabile e, malgrado ogni cambiamento, tutto resta uguale. La ruota della storia continua a girare incontrollata e senza tener conto delle perdite, verso un futuro migliore, ma mai raggiungibile.

Lingua tedescaProposte per chi impara e insegna il tedesco

Corsi di tedesco

  • Corsi di tedesco in Italia
  • Corsi di tedesco in Germania
  • Corsi di tedesco online

Esami di tedesco

  • Esami di tedesco a Roma
  • Esami di tedesco a Milano
  • Esami di tedesco a Torino
  • Esami di tedesco a Napoli
  • Sedi d'esame in Italia

Insegnare il tedesco

  • Corsi di aggiornamento
  • Progetti e materiali
  • Consulenza e servizi
  • Programmi culturali e calendario

Esercitati in tedesco in internet

Esercitati gratis in tedesco con la nostra ampia offerta di esercizi online e nella community

CulturaNovità su cultura e società in Germania e in Italia

Morti bianche, dipinto di Carlo Soricelli Immagine (dettaglio): © Carlo Soricelli

Tutela dei lavoratori
Morire sul lavoro

Da 14 anni l’artista Carlo Soricelli, metalmeccanico in pensione, ha una missione: tenere un registro di ogni singola persona che in Italia perde la vita sul posto di lavoro.

<i>The Blueberry Machine</i> di Jan von Holleben (Little Steidl) © Jan von Holleben, Little Steidl

Intervista a Jan von Holleben
La magia della realtà

Qualcosa sta cambiando nel mondo dell’editoria per l’infanzia e per ragazzi. Editori e pubblico mostrano un’attenzione crescente verso la fotoletteratura. Ne parliamo con il fotografo tedesco Jan von Holleben.

Partecipanti allo sciopero in occasione della giornata internazionale delle donne nel 2022. In molte regioni tedesche si sono svolti scioperi dei dipendenti degli asili-nido per incrementare la pressione in vista delle contrattazioni collettive nel settore dei servizi sociali Foto (dettaglio): Rolf Vennenbernd © picture alliance / dpa

Spiccatamente... integrati
Un’ideologia occidentale

Il femminismo sta vivendo una nuova fase di ripresa in Germania, ma non in tutte le aree culturali. Sineb El Masrar spiega perché le comunità musulmane continuano a considerarlo con scetticismo.

ProgettiTemi chiave e progetti del Goethe-Institut in Italia

Buch blogger 2022 Illustrazione: Helena Baumeister

Buchblogger 2022

In attesa dell’edizione 2024 della Fiera del libro di Francoforte, con l’Italia come ospite d’onore, cerchiamo un* giovane book blogger da mandare alla Buchmesse già quest’anno. Se hai meno di 30 anni e libri, blog, reels e Instagram Story sono il tuo pane quotidiano, candidati entro il 4/9/22: potresti essere proprio tu a partire per Francoforte e raccontare per 7 giorni la prestigiosa Fiera come Buchblogger del Goethe-Institut Italien!

Work in progress – Come vogliamo lavorare oggi? © Goethe-Institut e. V./Illustrazione: Tobias Schrank

Work in Progress

Cosa caratterizza oggi il mondo del lavoro in Europa? Quali evoluzioni devono affrontare i giovani? E soprattutto: cos’è effettivamente un buon lavoro? Ecco alcuni dei temi sui quali invita a riflettere questo dossier.

Litrix.de Focus Italiano © Goethe-Institut

Sovvenzioni per le traduzioni
La traduzione come scambio culturale

Il Goethe-Institut sovvenziona da cinquant’anni la traduzione dal tedesco in una lingua straniera di letteratura contemporanea di ogni genere. Litrix.de, programma specifico per le case editrici, si concentra per alcuni anni su una determinata area linguistica e dal 2022 al 2024, con lo special Focus Italiano, sovvenzionerà le traduzioni verso l’italiano.

Sedi

Sedi Goethe-Institut Italien © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA

  • Offerte di lavoro

Covid-19

Il Goethe-Institut Rom opera nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge e dispone l’obbligo della mascherina FFP2 in tutti gli spazi al chiuso.

Onleihe

La Onleihe è la biblioteca digitale del Goethe-Institut Mailand per l’Italia: con  un semplice clic puoi prendere gratuitamente in prestito media digitali.

Social Network

Il Goethe-Institut Italien nei social network

Top

Navigazione di servizio:

© 2022 Goethe-Institut
  • Disclaimer
  • Tutela dati personali
  • Impostazioni per la privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • RSS
  • Newsletter
  • Social Network
  • My goethe.de

Panorama dell'area di navigazione:

  • Lingua tedesca

  • Corsi di tedesco
  • Esami di tedesco
  • Insegnare il tedesco
  • Esercitati in tedesco gratis
  • Il nostro impegno per il tedesco
  • Tutte le età del tedesco
  • Magazine lingua tedesca
  • Cultura

  • Cinema
  • Letteratura
  • Arti
  • Società e attualità
  • Sostenibilità
  • Lifestyle
  • Eventi

  • Chi siamo

  • Attività e obiettivi
  • Stampa
  • Lavora con noi
  • Partner e sponsor
  • News dal Goethe
  • Sedi

  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Trieste
  • Torino
  • Partner