3 settimane | 6 settimane | 18 settimane Corsi di tedesco online

I nostri corsi di tedesco online prevedono un mix tra momenti di studio in autonomia sulla piattaforma didattica e appuntamenti online con l’insegnante e il resto del gruppo. In partenza nuovi corsi da 3, 6 e 18 settimane.

Deutsch online © Goethe-Institut

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del vostro successo

Allenati autonomamente in tedesco! Training di tedesco online

Mantieni il tuo tedesco in totale autonomia! Promozione valida
dal 25/9 al 13/10/23

Codice sconto

dto99

Training di tedesco online: Tuffati nel tedesco! © Goethe-Institut Italien

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° settembre al 31 dicembre 2023: -60€ sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

StartNet: Network per la transizione scuola-lavoro

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile continua a restare alto: con un progetto del Goethe-Institut e della Fondazione Mercator si cerca ora di facilitare un accesso equo dei giovani alla vita lavorativa in Sud Italia.

Network per la transizione scuola-lavoro © Goethe-Institut Italien / Stiftung Mercator

Temi

Podcast di letteratura
Bachmann di Ilaria Gaspari

Dal 3 ottobre 2023 è disponibile la prima puntata del podcast in sei parti di Ilaria Gaspari Bachmann. Le puntate successive usciranno settianalmente sulle app Emons, Spotify, Google e Apple Podcast.

Ilaria Gaspari racconta Ingeborg Bachmann © Goethe-Institut Italien | Foto: Sarah Wollberg

Letteratura tedesca in Italia
La musica del futuro. Poesia di una svolta epocale

L’autrice tedesca Katerina Poladjan è in tour promozionale in Italia con La musica del futuro, il suo ultimo romanzo, che ci proietta nel 1985, in una kommunalka a migliaia di chilometri a est di Mosca.

Katerina Poladjan davanti all’Accademia Tedesca Villa Massimo Roma © Goethe-Institut Italien | Foto: Sarah Wollberg

Wim Wenders nelle sale italiane
Torna in Italia Il cielo sopra Berlino

Il film cult tedesco torna al cinema in Italia in versione restaurata in collaborazione tra la Fondazione Wim Wenders e la Cineteca di Bologna. Il Goethe-Institut, partner del progetto, ha intervietsto il direttore della Cineteca, Gian Luca Farinelli.

Gian Luca Farinelli Foto privata

Scuola di Francoforte
Concepire una nuova società

Ricorre quest’anno il centenario dell’IfS – Institut für Sozialforschung [Istituto per la Ricerca Sociale], internazionalmente noto come “Scuola di Francoforte”. È ai suoi principali esponenti che dobbiamo ancora oggi la concezione della società e il loro lascito più significativo: il messaggio che un altro mondo è possibile.

Cabina di vetro con scrivania, sedia, lampada, metronomo e un libro: `è un monumento in memoria del filosofo Theodor W. Adorno, presso il campus dell’Università Johann Wolfgang Goethe di Francoforte. Foto (particolare): © picture alliance/dpa/Arne Dedert

Eventi culturali

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

7 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut

Seguiteci su