Accesso rapido:
Vai direttamente al contenuto (alt 1)Vai direttamente al secondo livello di navigazione (alt 3)Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Logo Goethe Institut
Italien
  • Schließen
  • Mein Goethe.de Account:
    • John George
      My goethe.de Log out
    • Mein Goethe.de – Login

      Registrazione

  • Scegli la lingua: de it
Primo livello di navigazione:
  • Home
  • Lingua tedesca

    Lingua tedesca

    • Corsi di tedesco

    • in Italia
    • in Germania
    • Corsi di tedesco online
    • Esami di tedesco

    • Iscrizioni e consulenza
    • Ricongiungimento familiare
    • Insegnare il tedesco

    • Consulenza e servizi
    • Corsi di aggiornamento
    • Progetti e materiali
    • Programmi culturali e calendario
    • Esercitati in tedesco gratis

    • Il nostro impegno per il tedesco

    • Il tedesco come lingua straniera in Italia
    • Transizione scuola-lavoro
    • Iniziativa “Scuole, partner del futuro”
    • Alumniportal Deutschland
    • Europanetzwerk Deutsch
    • Gemellaggi tra classi
    • Tutte le età del tedesco

    • Giornate per l’orientamento
    • Magazine lingua tedesca

  • Cultura

    Cultura

    • Cinema

    • Berlinale Blogger 2021
    • Berlinale Blogger 2020
    • Cineteca
    • Letteratura

    • Quarta di copertina
    • Passo la parola
    • Sovvenzioni per le traduzioni
    • Onleihe: la biblioteca digitale
    • Poesia in Onda
    • Arti

    • Il mondo che verrà
    • KunstRaum incontra...
    • Il centenario del Bauhaus
    • Felicittà
    • Nell’ombra
    • Sostenibilità

    • Nonna Trude
    • Sai andare in bici?
    • Società e attualità

    • African Ways
    • Europa
    • Nati dopo l’89
    • Freiraum
    • C’era una volta... la crisi
    • Lifestyle

    • Generazione A = Algoritmo
    • Finestra su Berlino
    • Bella vista
    • Abitare
  • Eventi
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Attività e obiettivi

    • Stampa

    • Carriera

    • Addetto/a alle tecnologie informatiche
    • Partner e sponsor

    • News dal Goethe

  • Sedi

    Sedi

    • Genova

    • Eventi
    • Partner e sponsor
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Milano

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Napoli

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Palermo

    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Roma

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Servizi
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Trieste

    • Servizi
    • Chi siamo
    • Torino

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Partner

    • Goethe-Zentren
    • Associazioni culturali
    • Sedi d’esame
  • Elena Gabella Foto (dettaglio) tratta dal video © Elena Gabella

    La scelta della giuriaConcorso “DIVENTA BERLINALE BLOGGER”

    La giuria del concorso, riunitasi l’11 gennaio, ha decretato vincitrice Elena Gabella, premiandone l’esperienza acquisita in ambito cinematografico, il linguaggio chiaro e competente e il taglio personale, che si adatta perfettamente al formato social. Menzione speciale a Stefano Di Giulio per lo stile fresco e trasparente.

  • Una donna che innaffia un albero © Florian Reimann

    Inspirador - #democratizzare_lospazioCome Berlino invita i suoi cittadini a innaffiare gli alberi

    Le estati stanno diventando sempre più aride, così come le altre stagioni, compromettendo la quantità di pioggia a cui si è abituati in Germania e mettendo in seria difficoltà gli alberi di Berlino. In che modo una piattaforma digitale e un quartiere attivo possono offrire una soluzione?

  • Göttingen è una città universitaria: gli studenti costituiscono infatti un quarto della popolazione. Foto (dettaglio): © picture alliance/dpa/Swen Pförtner

    Profili urbani: Göttingen Città del sapere con spirito d’inventiva

    “La città che crea conoscenza”: è così che Göttingen (Gottinga) saluta sia i propri abitanti, sia chiunque arrivi in treno alla stazione ferroviaria principale, e nessuna citazione potrebbe essere più calzante, visto che il cuore pulsante della città è proprio la sua università. Il nostro autore Stefan Keitel ci accompagna in visita attraverso luoghi caratterizzati dallo spirito libero degli studenti, dalla solerzia del settore della ricerca e dalla resistenza in ambito politico.

  • Un'ambientazione da cartolina con un orrore onnipresente: sul set di Judith Kerr “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”. Foto (dettaglio): © picture alliance/SZ Photo/Florian Peljak

    Letteratura al cinemaNuvole grigie si rincorrono sul mare

    Da quando esiste il cinema, i romanzi sono stati trasposti in film. Tre adattamenti cinematografici di letteratura molto diversi tra loro, “Lezioni di tedesco”, “Narciso e Boccadoro” e “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, sono stati presentati per la prima volta poco prima della crisi di Coronavirus.

  • Trude fa la carta © Illustrazione: Celine Buldun

    Nonna TrudeUn tocco personale: carta di prima qualità

    Perché non tornare a scriversi lettere? E perché non farsi la carta da lettere da soli? Nonna Trude approfitta del tranquillità del periodo prenatalizio, diventando creativa con l’uso di una cornice, un frullatore e uno stendibiancheria.

Lingua tedescaProposte per chi impara e insegna il tedesco

Corsi di tedesco

  • Corsi di tedesco in Italia
  • Corsi di tedesco in Germania
  • Corsi di tedesco online

Esami di tedesco

  • Esami di tedesco a Roma
  • Esami di tedesco a Milano
  • Esami di tedesco a Torino
  • Esami di tedesco a Napoli
  • Sedi d'esame in Italia

Insegnare il tedesco

  • Corsi di aggiornamento
  • Progetti e materiali
  • Consulenza e servizi
  • Programmi culturali e calendario

Esercitati in tedesco in internet

Esercitati gratis in tedesco con la nostra ampia offerta di esercizi online e nella community

CulturaNovità su cultura e società in Germania e in Italia

TRIBOO – DER ERFOLG EINER GESCHÄFTSIDEE Klaus Dorwarth | © Goethe-Institut Italien

Dal concorso di idee “Piazza Affari Tedesco"
Triboo – Un’idea commerciale di successo

L’idea di un gruppo di studenti delle Marche è stata vincente: Triboo, il nuovo gioco da tavolo per chi studia il tedesco, è oggi sul mercato, prodotto da ELI – La Spiga Edizioni, la nota casa editrice italiana per le scuole. Adatto per una lezione in classe interattiva (livello A2/B1) o anche come idea per un regalo originale.

Karl Hoffmann Foto privata

​Germania in Italia
Italia e Germania? Unite dalla stessa zolla di terra

Intervista con Karl Hoffmann, giornalista tedesco, corrispondente dall’Italia per Ard, la radio-televisione pubblica tedesca. Vive in Italia dal 1988, tra Sicilia e Marche.

Nuovo cinema tedesco
Cambiare lo sguardo sulla Germania

Una nuova generazione di registe e registi sta facendo tendenza nel cinema tedesco, arricchendolo di prospettive interculturali, metodi narrativi e approcci estetici inconsueti.

ProgettiTemi chiave e progetti del Goethe-Institut in Italia

Europe’s Kitchen
Cucina Europea – Palermo

Può un mercato rappresentare ancora nel 2020 il centro dinamico di una città europea? Artisti, studenti, cucine sociali e associazioni per l’inclusione dei soggetti fragili sono stati i protagonisti di Cucina Europea – Palermo producendo cibo, solidarietà e immagini da Palermo e per Palermo.

Nonna Trude fa il Ginger Ale in casa Illustrazione: © Celine Buldun

Sostenibilità
​I consigli di Nonna Trude

Nonna Trude ha 73 anni, vive a Hollenbach, in Baviera, e sovverte tutti gli stereotipi: se ne va in giro con il suo monopattino elettrico, è emancipata e impegnata in favore della sostenibilità. Vi serve un consiglio di cucina, per il fai da te o per le pulizie? Nonna Trude è una fonte inesauribile!

  • Vai al dossier
Tutte le età del tedesco SayWhat | Goethe-Institut Italien

Tutte le età del tedesco

Il Goethe-Institut, l’Ente Culturale tedesco, è il vostro partner qualificato per l’insegnamento del tedesco. Troverete qui informazioni relative ai nostri corsi di lingua e alle iniziative per l’orientamento nelle scuole.

Sedi

Sedi Goethe-Institut Italien © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA

  • Offerte di lavoro

Covid-19 | 7/1/2021

Buon rientro! © Goethe-Institut

In ottemperanza alle disposizioni del vigente DPCM, le attività in presenza delle sedi italiane del Goethe-Institut sono state rimandate o spostate sulla piattaforma virtuale. Per informazioni più dettagliate, consultare il sito web della sede di riferimento.

Onleihe – Libri, Film, Giornali...

Cover - Onleihe, la libreria digitale Illustrazione: Maria Tran Larsen © Goethe-Institut

Il servizio “Onleihe” è un’offerta digitale gratuita del Goethe-Institut in Italia che permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarsi da casa media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click. 

  • Come funziona?

Social Network

Il Goethe-Institut Italien nei social network

Top
#oI18n.getText(7, "GI 2.0 Templates")#:
© 2021 Goethe-Institut
  • Disclaimer
  • Tutela dati personali
  • Condizioni di utilizzo
  • RSS
  • Newsletter
  • Social Network
  • My goethe.de
Panorama dell'area di navigazione:
  • Lingua tedesca
  • Corsi di tedesco
  • Esami di tedesco
  • Insegnare il tedesco
  • Esercitati in tedesco gratis
  • Il nostro impegno per il tedesco
  • Tutte le età del tedesco
  • Magazine lingua tedesca
  • Cultura
  • Cinema
  • Letteratura
  • Arti
  • Sostenibilità
  • Società e attualità
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Attività e obiettivi
  • Stampa
  • Carriera
  • Partner e sponsor
  • News dal Goethe
  • Sedi
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Trieste
  • Torino
  • Partner