3 settimane | 6 settimane | 18 settimane Corsi di tedesco online

I nostri corsi di tedesco online prevedono un mix tra momenti di studio in autonomia sulla piattaforma didattica e appuntamenti online con l’insegnante e il resto del gruppo. In partenza nuovi corsi da 3, 6 e 18 settimane.

Tieni d’occhio il tedesco e frequenta un corso di tedesco del Goethe-Institut in Italia! Il tedesco: la lingua in più © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del vostro successo

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° settembre al 31 dicembre 2023: -60€ sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

StartNet: Network per la transizione scuola-lavoro

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile continua a restare alto: con un progetto del Goethe-Institut e della Fondazione Mercator si cerca ora di facilitare un accesso equo dei giovani alla vita lavorativa in Sud Italia.

Network per la transizione scuola-lavoro © Goethe-Institut Italien / Stiftung Mercator

Temi

Shida Bazyar presenta il suo libro in Italia
Di notte tutto è silenzio a Teheran

Esce in Italia Di notte tutto è silenzio a Teheran, romanzo d’esordio di Shida Bazyar che, come molte opere prime, emana un fascino particolare. L’autrice è in tour promozionale dal 6 al 9 dicembre 2023 a Bologna, Torino e Roma.

Esce in Italia “Di notte tutto è silenzio a Teheran”, romanzo d’esordio di Shida Bazyar Foto (particolare): © Joachim Gern

Berlinale, 74a edizione | 15-25/2/2024
Berlinale Blogger 2024

Diventa Berlinale Blogger 2024 e vai a Berlino in occasione della Berlinale!
Ancora una volta è arrivato il momento: ecco il nuovo bando per il 2024.

Logo Berlinale Blogger 2023 Grafica: Tobias Schrank © Goethe-Institut

Podcast di letteratura
Bachmann di Ilaria Gaspari

Dal 3 ottobre 2023 è disponibile la prima puntata del podcast in sei parti di Ilaria Gaspari Bachmann. Le puntate successive usciranno settianalmente sulle app Emons, Spotify, Google e Apple Podcast.

Ingeborg Bachmann - Podcast © Emons Edizioni

Intervista ad Hanna Harms
Raccontare il destino delle api (e il nostro)

Nella sua opera d’esordio Il mondo senza api, Hanna Harms parla della scomparsa delle api selvatiche e degli impollinatori mettendoci di fronte alle nostre responsabilità come specie predatrice per eccellenza.

Elaborazione grafica della copertina del libro  "Il mondo senza api" (titolo originale: Milch ohne Honig, Carlsen 2022) di Hanna Harms © EDT / Giralangolo

Eventi culturali

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

6 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut

Seguiteci su