Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1)Vai direttamente al secondo livello di navigazione (alt 3)Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Logo Goethe Institut
Italien
  • Schließen
  • Mein Goethe.de Account:
    • John George
      My goethe.de Log out
    • Mein Goethe.de – Login

      Registrazione

  • Scegli la lingua: de it
Primo livello di navigazione:
  • Home
  • Lingua tedesca

    Lingua tedesca

    • Corsi di tedesco

    • in Italia
    • in Germania
    • Corsi di tedesco online
    • Esami di tedesco

    • Iscrizioni e consulenza
    • Ricongiungimento familiare
    • Insegnare il tedesco

    • Consulenza e servizi
    • Corsi di aggiornamento
    • Progetti e materiali
    • Programmi culturali
    • Calendario delle iniziative
    • Esercitati in tedesco gratis

    • Il nostro impegno per il tedesco

    • Il tedesco come lingua straniera in Italia
    • Transizione scuola-lavoro
    • Iniziativa “Scuole, partner del futuro”
    • Alumniportal Deutschland
    • Europanetzwerk Deutsch
    • Gemellaggi tra classi
    • Tutte le età del tedesco

    • Giornate per l’orientamento
    • Magazine lingua tedesca

  • Cultura

    Cultura

    • Cinema

    • Berlinale Blogger 2021
    • Cineteca
    • Letteratura

    • Quarta di copertina
    • Passo la parola
    • Sovvenzioni per le traduzioni
    • Onleihe: la biblioteca digitale
    • Poesia in Onda
    • Arti

    • Il mondo che verrà
    • KunstRaum Goethe
    • Il centenario del Bauhaus
    • Felicittà
    • Nell’ombra
    • Società e attualità

    • African Ways
    • Europa
    • Nati dopo l’89
    • Freiraum
    • C’era una volta... la crisi
    • Sostenibilità

    • Nonna Trude
    • Sai andare in bici?
    • Lifestyle

    • Generazione A = Algoritmo
    • Finestra su Berlino
    • Bella vista
    • Abitare
  • Eventi
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Attività e obiettivi

    • Stampa

    • Carriera

    • Addetto/a alle tecnologie informatiche
    • Partner e sponsor

    • News dal Goethe

  • Sedi

    Sedi

    • Genova

    • Eventi
    • Partner e sponsor
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Milano

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Napoli

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Palermo

    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Roma

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Servizi
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Trieste

    • Servizi
    • Chi siamo
    • Torino

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Partner

    • Goethe-Zentren
    • Associazioni culturali
    • Sedi d’esame
  • Bad Luck Banging or Loony Porn, Romania/Lussemburgo/Croazia/Repubblica Ceca, 2021. Regia: Radu Jude. In foto: Paul Dunca / Paula Dunker, Nicoleta Lefter, Nicodim Ungureanu, Ana Ciontea, Petra Nesvačilová. Berlinale, Concorso 2021 ©️ Silviu Ghetie / Micro Film 2021

    Berlinale 2021L’Orso d’oro va a un film rumeno

    A Berlino è “Bad Luck Banging or Loony Porn” del regista rumeno Radu Jude ad aggiudicarsi l’Orso d’oro. Il film, ambientato a Bucarest, parla di distanza e intimità in tempi di pandemia.

  • Sandy Stone in Genderation by Monika Treut Foto (dettaglio): © Salzgeber

    Berlinale 2021“Genderation”: la generazione trans di San Francisco, 20 anni dopo

    Nel 1999 la regista Monika Treut andò a San Francisco per girare il documentario “Gendernauts” e intervistò alcuni giovani pionieri del movimento trans. Dopo più di vent’anni Treut è tornata dove tutto è iniziato e ha incontrato le stesse persone, che oggi hanno tra i 58 e gli 84 anni.

  • Lucio Dalla Foto (dettaglio) © Teche Rai

    Berlinale 2021“Per Lucio”: l’omaggio a Lucio Dalla di Pietro Marcello

    “Tobia, mi sono dimenticato di dirti una cosa.... non ho una lira!”. Lo dice un giovane Lucio Dalla all’attonito Umberto Righi, detto Tobia, a cui ha appena chiesto di diventare il suo manager. Ed è proprio Tobia, che accompagnerà Lucio per 46 anni di carriera, a raccontare il cantautore bolognese in questo documentario di Pietro Marcello.

  • Dirty Feathers, by Carlos Alfonso Corral | USA / Mexico, 2021 Berlinale 2021, Panorama | Foto (Zuschnitt): © Cine Candela

    Berlinale 2021Dirty Feathers: Angeli senza fissa dimora

    È per le strade di El Paso, al confine tra Stati Uniti e Messico, che si consuma la storia di un gruppo di persone diverse, accomunate dal fatto di essere senzatetto. Alcuni trovano riparo nelle strutture di accoglienza dell’Opportunity Center, altri, respinti persino dai rifugi, si arrangiano per strada e sotto i ponti, ultimi tra gli ultimi.

  • “Die Saat”, regia Mia Maariel Meyer, con Hanno Koffler Foto (dettaglio) © kurhaus productions

    Berlinale Blogger 2021Dov'è casa, mamma?

    Tra la Foresta Nera e Hong Kong: la sezione per registi emergenti Perspektive Deutsches Kino allarga il proprio orizzonte, prendendo in considerazione tutto il mondo.

  • Dan Stevens - Ich bin dein Mensch, by Maria Schrader - D 2021 Berlinale 2021, Competition | Foto (dettaglio): Christine Fenzl

    Maria Schrader in concorso alla Berlinale 2021Previsioni di un futuro tra umani e umanoidi

    Ognuno di noi ha dei principi etici che caratterizzano le azioni e le scelte di tutti i giorni: ma se potessimo barattare la nostra etica con della felicità? Quale sarebbe il piatto della bilancia più pesante?

Lingua tedescaProposte per chi impara e insegna il tedesco

Corsi di tedesco

  • Corsi di tedesco in Italia
  • Corsi di tedesco in Germania
  • Corsi di tedesco online

Esami di tedesco

  • Esami di tedesco a Roma
  • Esami di tedesco a Milano
  • Esami di tedesco a Torino
  • Esami di tedesco a Napoli
  • Sedi d'esame in Italia

Insegnare il tedesco

  • Corsi di aggiornamento
  • Progetti e materiali
  • Consulenza e servizi
  • Programmi culturali e calendario

Esercitati in tedesco in internet

Esercitati gratis in tedesco con la nostra ampia offerta di esercizi online e nella community

CulturaNovità su cultura e società in Germania e in Italia

Humboldt Forum, facciate meridionale e orientale © SHF / Foto (dettaglio): Christoph Musiol

Humboldt Forum
L’Humboldt Forum è fuori dal tempo

Perché è stato ricostruito un castello barocco nel centro di Berlino? Cosa bisogna pensare di un nuovo edificio che riproduce fedelmente il passato? Lo scrittore Roberto Sassi prova a rispondere ad alcune domande sulla tanto discussa architettura del polo museale progettato da Franco Stella.

Modane Europa - Una scena del film di Enrico Masi Shelter - Addio all'Eden (2019) Foto: dettaglio di una scena del film

Berlinale Talents 2021
Enrico Masi: “L’impegno civile non è un genere”

Enrico Masi, classe ’83, è un regista bolognese  selezionato per la Berlinale Talents 2021.

Dan Stevens, Sandra Hüller Photo (detail): © Christine Fenzl

Berlinale Blogger 2021
C’era una volta… l’uomo

Dalla fantascienza agli adattamenti cinematografici storici: il concorso in versione ridotta offre una sorprendente varietà di film tedeschi.

ProgettiTemi chiave e progetti del Goethe-Institut in Italia

Tedesco per tutte le età - Adulti © Goethe-Institut Italien

Ri-parti dal tedesco

Imparate il tedesco per ri-partire con nuove opportunità di studio e lavoro. Che sia in Italia, in Germania oppure online, il Goethe-Institut è il vostro partner qualificato.

Berlinale Blogger 2021 © Goethe-Institut

Berlinale 2021
Berlinale Blogger

La Berlinale 2021 si farà, ma in due fasi: un formato online a marzo e un festival in presenza per il pubblico berlinese a giugno. Reale o virtuale che sia, non ci perderemo la 71a edizione e vi racconteremo ancora una volta le storie più emozionanti.

3,2,1… Go!, contest internazionale di illustrazione © Associazione Noi Altri

Illustration contest
3,2,1… Go!

Il contest internazionale di illustrazione 3, 2, 1... Go! è aperto a tutti gli illustratori, tanto affermati quanto emergenti, e si conclude il 15 marzo 2021 alle ore 12:00. Il Goethe-Institut, partner di quest’iniziativa, è riuscito a ottenere la partecipazione dell’illustratrice Cynthia Kittler come membro tedesco della giuria internazionale.

Sedi

Sedi Goethe-Institut Italien © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA

  • Offerte di lavoro

Covid-19 | 7/1/2021

Buon rientro! © Goethe-Institut

In ottemperanza alle disposizioni del vigente DPCM, le attività in presenza delle sedi italiane del Goethe-Institut sono state rimandate o spostate sulla piattaforma virtuale. Per informazioni più dettagliate, consultare il sito web della sede di riferimento.

Onleihe

Cover - Onleihe, la libreria digitale Illustrazione: Maria Tran Larsen © Goethe-Institut

Il servizio “Onleihe” è un’offerta digitale gratuita del Goethe-Institut in Italia che permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarsi da casa media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click. 

  • Come funziona?

Social Network

Il Goethe-Institut Italien nei social network

Top
#oI18n.getText(7, "GI 2.0 Templates")#:
© 2021 Goethe-Institut
  • Disclaimer
  • Tutela dati personali
  • Condizioni di utilizzo
  • RSS
  • Newsletter
  • Social Network
  • My goethe.de
Panorama dell'area di navigazione:
  • Lingua tedesca
  • Corsi di tedesco
  • Esami di tedesco
  • Insegnare il tedesco
  • Esercitati in tedesco gratis
  • Il nostro impegno per il tedesco
  • Tutte le età del tedesco
  • Magazine lingua tedesca
  • Cultura
  • Cinema
  • Letteratura
  • Arti
  • Società e attualità
  • Sostenibilità
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Attività e obiettivi
  • Stampa
  • Carriera
  • Partner e sponsor
  • News dal Goethe
  • Sedi
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Trieste
  • Torino
  • Partner