Training di tedesco online Allenati con il tedesco!

Desideri mantenere il tuo tedesco in modo facile e veloce? Il nostro Training di tedesco online, in offerta a soli 99€ dal 22 maggio all’11 giugno 2023, è la soluzione ideale per te! Scegli subito il tuo livello tra A1, A2, B1, B2 e C1 e scopri gli oltre 800 esercizi per allenarti in piena autonomia!

Innamorati del tedesco! Vola col tedesco! Tuffati nel tedesco! © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del tuo successo

Corsi di tedesco online da 3, 6 o 18 settimane

studio in totale autonomia
+ appuntamenti online
con insegnante e gruppo

flessibilità

comodità

Sei spesso in giro per lavoro? Hai bisogno di flessibilità? Il Goethe-Institut è distante? Iscriviti ai corsi di tedesco “Deutsch online”! © Goethe-Institut

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di tedesco ed esami di certificazione in ben 90 Paesi. In Italia siamo a Milano, Napoli, Roma e Torino.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° giugno al 31 agosto 2023: -50€ sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Temi

Bookstagrammer alla Fiera del libro di Francoforte
Buch blogger 2023

Alla Fiera del libro di Francoforte 2024 l’ospite d’onore sarà l’Italia, ma noi cerchiamo già ora un/una giovane book blogger italiano/a da inviare alla prestigiosa Buchmesse per raccontare con entusiasmo e creatività l’edizione 2023 con articoli, stories e reels. Vola a Francoforte e diventa book influencer per il Goethe-Institut!

Buch blogger 2023 Illustrazione: Helena Baumeister © Goethe-Institut Italia

A cinquant’anni dalla sua morte
Inseguire Ingeborg Bachmann a Roma

Ingeborg Bachmann è un nome che suona dolce e lontano, un nome da fiaba che contiene un sospiro, con lo slancio delle due -n finali, con la I iniziale che lo inchioda a un perno fisso, come l’asta di una piccola bandiera che nel vento sventaglia e garrisce.

Foto della scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann Foto (dettaglio): picture-alliance / dpa

Intervista con Esther Kinsky
Mi piace sentirmi straniera in un posto

La scrittrice tedesca Esther Kinsky, autrice di "Rombo" (2022), libro sul terremoto del Friuli del 1976 nominato al Deutscher Buchpreis, è stata finalista del Premio Strega Europeo 2023. 

Esther Kinsky al Goethe-Institut di Budapest © Goethe-Institut Budapest

Lingua e linguaggi
AI e traduzioni automatiche: vince il plurilinguismo

Nonostante le potenzialità dell’AI nella traduzione, ad arricchire la nostra vita quotidiana è il plurilinguismo. ChatGPT spiega perché rimane importantissimo imparare altre lingue.

La grafica illustra la comunicazione tra un pc portatile e un uomo raffigurato di fronte © Goethe-Institut e. V./Illustrazione: Tobias Schrank

Performing Architecture

Con Performing Architecture 2023, il Goethe-Institut è partner del programma di eventi del Padiglione tedesco alla 18a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, intitolato Open for Maintenance.

Key Visual des Projekts Performing Architecture © Goethe-Institut

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

StartNet: Network per la transizione scuola-lavoro

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile continua a restare alto: con un progetto del Goethe-Institut e della Fondazione Mercator si cerca ora di facilitare un accesso equo dei giovani alla vita lavorativa in Sud Italia.

Network per la transizione scuola-lavoro © Goethe-Institut Italien / Stiftung Mercator

Eventi culturali

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

7 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut

Seguiteci su