Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1)Vai direttamente al secondo livello di navigazione (alt 3)Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Logo Goethe Institut
Italien
  • Schließen
  • Mein Goethe.de Account:
    • John George
      My goethe.de Log out
    • Mein Goethe.de – Login

      Registrazione

  • Scegli la lingua: de it
Primo livello di navigazione:
  • Home
  • Lingua tedesca

    Lingua tedesca

    • Corsi di tedesco

    • in Italia
    • in Germania
    • Corsi di tedesco online
    • Esami di tedesco

    • Iscrizioni e consulenza
    • Ricongiungimento familiare
    • Insegnare il tedesco

    • Consulenza e servizi
    • Corsi di aggiornamento
    • Progetti e materiali
    • Programmi culturali
    • Calendario delle iniziative
    • Esercitati in tedesco gratis

    • Il nostro impegno per il tedesco

    • Il tedesco come lingua straniera in Italia
    • Transizione scuola-lavoro
    • Iniziativa “Scuole, partner del futuro”
    • Alumniportal Deutschland
    • Europanetzwerk Deutsch
    • Gemellaggi tra classi
    • Tutte le età del tedesco

    • Giornate per l’orientamento
    • Magazine lingua tedesca

  • Cultura

    Cultura

    • Cinema

    • Berlinale Blogger 2021
    • Cineteca
    • Letteratura

    • Quarta di copertina
    • Passo la parola
    • Sovvenzioni per le traduzioni
    • Onleihe: la biblioteca digitale
    • Poesia in Onda
    • Arti

    • Il mondo che verrà
    • KunstRaum Goethe
    • Il centenario del Bauhaus
    • Felicittà
    • Nell’ombra
    • Società e attualità

    • African Ways
    • Europa
    • Nati dopo l’89
    • Freiraum
    • C’era una volta... la crisi
    • Sostenibilità

    • Nonna Trude
    • Sai andare in bici?
    • Lifestyle

    • Generazione A = Algoritmo
    • Finestra su Berlino
    • Bella vista
    • Abitare
  • Eventi
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Attività e obiettivi

    • Stampa

    • Carriera

    • Addetto/a alle tecnologie informatiche
    • Partner e sponsor

    • News dal Goethe

  • Sedi

    Sedi

    • Genova

    • Eventi
    • Partner e sponsor
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Milano

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Napoli

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Palermo

    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Roma

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Servizi
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Trieste

    • Servizi
    • Chi siamo
    • Torino

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Partner

    • Goethe-Zentren
    • Associazioni culturali
    • Sedi d’esame
  • Humboldt Forum, facciate meridionale e orientale © SHF / Foto (dettaglio): Christoph Musiol

    Humboldt ForumL’Humboldt Forum è fuori dal tempo

    Perché è stato ricostruito un castello barocco nel centro di Berlino? Cosa bisogna pensare di un nuovo edificio che riproduce fedelmente il passato? Lo scrittore Roberto Sassi prova a rispondere ad alcune domande sulla tanto discussa architettura del polo museale progettato da Franco Stella.

  • Modane Europa - Una scena del film di Enrico Masi Shelter - Addio all'Eden (2019) Foto: dettaglio di una scena del film

    Berlinale Talents 2021Enrico Masi: “L’impegno civile non è un genere”

    Enrico Masi, classe ’83, è un regista bolognese nonché fondatore e membro della Factory di cinema underground Caucaso. È stato selezionato per la Berlinale Talents 2021.

  • Dan Stevens, Sandra Hüller Photo (detail): © Christine Fenzl

    Berlinale Blogger 2021C’era una volta… l’uomo

    Dalla fantascienza agli adattamenti cinematografici storici: il concorso in versione ridotta offre una sorprendente varietà di film tedeschi.

  • Unfollow di Lukas Jüliger (dettaglio) © Edizioni di Atlantide

    Unfollow di Lukas Jüliger E se la Terra diventasse un influencer?

    Con Unfollow, Lukas Jüliger crea un racconto di fantascienza che parla del nostro rapporto con il pianeta e con gli altri esseri umani. Filtrate attraverso gli schermi di un computer e gli algoritmi social, anche le migliori intenzioni possono essere falsate e perverse. Un racconto che parla con lucidità e inquietudine del mondo di oggi.

  • L’ultimo disco della band Mazookas fondata dall’illustratore Henning Wagenbreth. © Goethe-Institut Italien | Foto: Giulia Mirandola

    Colazione alla Literaturhaus di BerlinoDritto e rovescio

    Henning Wagenbreth è uno dei maggiori illustratori del nostro tempo. In Italia i suoi libri sono editi da Orecchio acerbo, in Germania nella maggior parte da Peter Hammer Verlag. 

Lingua tedescaProposte per chi impara e insegna il tedesco

Corsi di tedesco

  • Corsi di tedesco in Italia
  • Corsi di tedesco in Germania
  • Corsi di tedesco online

Esami di tedesco

  • Esami di tedesco a Roma
  • Esami di tedesco a Milano
  • Esami di tedesco a Torino
  • Esami di tedesco a Napoli
  • Sedi d'esame in Italia

Insegnare il tedesco

  • Corsi di aggiornamento
  • Progetti e materiali
  • Consulenza e servizi
  • Programmi culturali e calendario

Esercitati in tedesco in internet

Esercitati gratis in tedesco con la nostra ampia offerta di esercizi online e nella community

CulturaNovità su cultura e società in Germania e in Italia

“Bad Luck Banging o Loony Porn” di Radu Jude, Berlinale 2021, Concorso Foto (dettaglio): © Silviu Ghetie / microFilm

Berlinale 2021
Un festival in tempi difficili

Un evento digitale per addetti ai lavori a marzo e uno per il pubblico a giugno: è questa l’insolita strada intrapresa dalla Berlinale quest’anno a causa della pandemia. Ma quello che conta è che il festival si faccia, nonostante tutto.

Le riforme della politica agricola non accontentano nessuno, né gli attivisti del clima e dell’ambiente, né gli agricoltori, che ricorrono regolarmente ad azioni di protesta, come i falò di inizio del 2020. Foto (dettaglio): © picture alliance/dpa/dpa-Zentralbild/Jens Büttner

La riforma della PAC
Cambiamo il sistema o resta tutto così?

L’Unione Europea sta riformando la PAC, la Politica Agricola Comune per i prossimi anni. La posta in gioco: molto denaro, ma soprattutto il clima. Nelle bozze finora elaborate non sembra che l’ambiente e i piccoli agricoltori ne possano uscire significativamente rafforzati.

Libri che viaggiano. I consigli di Trude per appassionati di lettura © Illustrazione: Celine Buldun

Nonna Trude
Libri che viaggiano. I consigli di Trude per appassionati di lettura

Clima invernale e restrizioni da coronavirus? Nessun problema per nonna Trude! Lei ha i suoi libri, dopo tutto. E non è mai a corto di cose da leggere, perché sa dove fare rifornimento. In modo economico e sostenibile.

ProgettiTemi chiave e progetti del Goethe-Institut in Italia

Ri-parti dal tedesco

Berlinale Blogger 2021 Illustrazione (dettaglio): © Goethe-Institut

Berlinale Blogger 2021

Anche nel 2021 la Berlinale si farà, ma non come di consueto a febbraio, bensì in due fasi: un formato online a marzo e un festival in presenza per il pubblico berlinese a giugno. Al momento non sappiamo se le nostre blogger potranno commentare il festival live da Berlino, ma vogliamo essere ottimisti: reale o virtuale che sia, non ci perderemo la 71a Berlinale e vi racconteremo ancora una volta le storie più emozionanti.

  • Vai al dossier
3,2,1… Go!, contest internazionale di illustrazione © Associazione Noi Altri

Illustration contest
3,2,1… Go!

Il contest internazionale di illustrazione 3, 2, 1... Go! è aperto a tutti gli illustratori, tanto affermati quanto emergenti, e si conclude il 15 marzo 2021 alle ore 12:00. Il Goethe-Institut, partner di quest’iniziativa, è riuscito a ottenere la partecipazione dell’illustratrice Cynthia Kittler come membro tedesco della giuria internazionale.

Sedi

Sedi Goethe-Institut Italien © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA

  • Offerte di lavoro

Covid-19 | 7/1/2021

Buon rientro! © Goethe-Institut

In ottemperanza alle disposizioni del vigente DPCM, le attività in presenza delle sedi italiane del Goethe-Institut sono state rimandate o spostate sulla piattaforma virtuale. Per informazioni più dettagliate, consultare il sito web della sede di riferimento.

Onleihe

Cover - Onleihe, la libreria digitale Illustrazione: Maria Tran Larsen © Goethe-Institut

Il servizio “Onleihe” è un’offerta digitale gratuita del Goethe-Institut in Italia che permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarsi da casa media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click. 

  • Come funziona?

Social Network

Il Goethe-Institut Italien nei social network

Top
#oI18n.getText(7, "GI 2.0 Templates")#:
© 2021 Goethe-Institut
  • Disclaimer
  • Tutela dati personali
  • Condizioni di utilizzo
  • RSS
  • Newsletter
  • Social Network
  • My goethe.de
Panorama dell'area di navigazione:
  • Lingua tedesca
  • Corsi di tedesco
  • Esami di tedesco
  • Insegnare il tedesco
  • Esercitati in tedesco gratis
  • Il nostro impegno per il tedesco
  • Tutte le età del tedesco
  • Magazine lingua tedesca
  • Cultura
  • Cinema
  • Letteratura
  • Arti
  • Società e attualità
  • Sostenibilità
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Attività e obiettivi
  • Stampa
  • Carriera
  • Partner e sponsor
  • News dal Goethe
  • Sedi
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Trieste
  • Torino
  • Partner