Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1)Vai direttamente al secondo livello di navigazione (alt 3)Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Logo Goethe Institut
Italien
  • Schließen
  • Mein Goethe.de Account:
    • John George
      My goethe.de Log out
    • Mein Goethe.de – Login

      Registrazione

  • Scegli la lingua: de it
Primo livello di navigazione:
  • Home
  • Lingua tedesca

    Lingua tedesca

    • Corsi di tedesco

    • in Italia
    • in Germania
    • Corsi di tedesco online
    • Esami di tedesco

    • Iscrizioni e consulenza
    • Ricongiungimento familiare
    • Insegnare il tedesco

    • Consulenza e servizi
    • Corsi di aggiornamento
    • Progetti e materiali
    • Programmi culturali
    • Calendario delle iniziative
    • Esercitati in tedesco gratis

    • Il nostro impegno per il tedesco

    • Il tedesco come lingua straniera in Italia
    • Transizione scuola-lavoro
    • Iniziativa “Scuole, partner del futuro”
    • Alumniportal Deutschland
    • Europanetzwerk Deutsch
    • Gemellaggi tra classi
    • Tutte le età del tedesco

    • Giornate per l’orientamento
    • Magazine lingua tedesca

  • Cultura

    Cultura

    • Cinema

    • Berlinale Blogger 2021
    • Cineteca
    • Letteratura

    • Quarta di copertina
    • Passo la parola
    • Sovvenzioni per le traduzioni
    • Onleihe: la biblioteca digitale
    • Poesia in Onda
    • Arti

    • Il mondo che verrà
    • KunstRaum Goethe
    • Il centenario del Bauhaus
    • Felicittà
    • Nell’ombra
    • Società e attualità

    • African Ways
    • Europa
    • Nati dopo l’89
    • Freiraum
    • C’era una volta... la crisi
    • Sostenibilità

    • Nonna Trude
    • Sai andare in bici?
    • Lifestyle

    • Generazione A = Algoritmo
    • Finestra su Berlino
    • Bella vista
    • Abitare
  • Eventi
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Attività e obiettivi

    • Stampa

    • Carriera

    • Addetto/a alle tecnologie informatiche
    • Partner e sponsor

    • News dal Goethe

  • Sedi

    Sedi

    • Genova

    • Eventi
    • Partner e sponsor
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Milano

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Chi siamo
    • Napoli

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Palermo

    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Roma

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Servizi
    • Eventi
    • Chi siamo
    • Trieste

    • Servizi
    • Chi siamo
    • Torino

    • Corsi di tedesco
    • Esami di tedesco
    • Eventi
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Partner

    • Goethe-Zentren
    • Associazioni culturali
    • Sedi d’esame
  • Tedesco per tutte le età - Adulti © Goethe-Institut Italien

    Ri-parti dal tedesco

    Imparate il tedesco per ri-partire con nuove opportunità di studio e lavoro. Che sia in Italia, in Germania oppure online, il Goethe-Institut è il vostro partner qualificato.

  • Humboldt Forum, facciata occidentale © SHF / Foto (dettaglio): Christoph Musiol

    Humboldt ForumCostruire un castello nel XXI secolo

    Inaugurato il 16 dicembre 2020 via livestream a causa della pandemia, l’Humboldt Forum continua a far discutere. L’antica residenza degli Hohenzollern, ridisegnata dall’architetto italiano Franco Stella, apre molte questioni sul passato e sul presente della capitale tedesca.

  • Giulia Tagliavia © Giulia Tagliavia

    Berlinale BloggerLa dimensione funambolica della creatività

    Il bello dei festival è che si entra in contatto con un grande connubio di colori, stimoli e storie: proprio di quest’ultime vi voglio parlare oggi. Nella selezione dei Berlinale Talents 2021 c’è la storia di una giovane compositrice e musicista italiana, Giulia Tagliavia, la quale ha trasformato la sua passione in lavoro grazie a talento, determinazione e tanto studio.

  • La tipica toga rossa dei giudici della Corte costituzionale federale tedesca Foto (dettaglio): Uli Deck © picture alliance / dpa

    Spiccatamente... integratiDue facce della stessa medaglia

    Stato di diritto? I principi di base sono gli stessi ovunque, come racconta l’autore keniota Dominic Otiang’a illustrando un caso osservato in Germania.

  • Libri che viaggiano. I consigli di Trude per appassionati di lettura © Illustrazione: Celine Buldun

    Nonna TrudeLibri che viaggiano. I consigli di Trude per appassionati di lettura

    Clima invernale e restrizioni da coronavirus? Nessun problema per nonna Trude! Lei ha i suoi libri, dopo tutto. E non è mai a corto di cose da leggere, perché sa dove fare rifornimento. In modo economico e sostenibile.

Lingua tedescaProposte per chi impara e insegna il tedesco

Corsi di tedesco

  • Corsi di tedesco in Italia
  • Corsi di tedesco in Germania
  • Corsi di tedesco online

Esami di tedesco

  • Esami di tedesco a Roma
  • Esami di tedesco a Milano
  • Esami di tedesco a Torino
  • Esami di tedesco a Napoli
  • Sedi d'esame in Italia

Insegnare il tedesco

  • Corsi di aggiornamento
  • Progetti e materiali
  • Consulenza e servizi
  • Programmi culturali e calendario

Esercitati in tedesco in internet

Esercitati gratis in tedesco con la nostra ampia offerta di esercizi online e nella community

CulturaNovità su cultura e società in Germania e in Italia

Il cielo arcobaleno visto da dentro la Literaturhaus Berlin © Goethe-Institut Italien | Foto: Giulia Mirandola

Colazione alla Literaturhaus di Berlino
Vent’anni di fumetto internazionale

Nel 2001 Johann Ulrich è un libraio innamorato dei fumetti. Sugli scaffali sente che mancano pezzi fondamentali del fumetto internazionale, così decide di diventare editore e fonda la casa editrice berlinese Avant-Verlag, che nel 2021 compie vent’anni. Li festeggiamo tornando a fare colazione alla Literaturhaus Berlin insieme all’editore.

Mariette Rissenbeek, Carlo Chatrian Foto (dettaglio): © Alexander Janetzko / Berlinale 2019

Berlinale 2021
L’inclusione oltre il genere

La Berlinale 2021 vedrà una piccola rivoluzione nell’assegnazione dei performance awards da parte della giuria internazionale. I celebri Orsi d’argento, infatti, non verranno più destinati al miglior attore o alla miglior attrice, ma alla migliore interpretazione, protagonista e non protagonista.

E se commette un errore? Il robot umanoide “Pepper” viene impiegato in una casa di riposo a Erlenbach. Foto (dettaglio): © picture alliance / REUTERS / Kai Pfaffenbach

L’IA e le leggi
Cosa è lecito per un robot?

L’intelligenza artificiale ci facilita la vita sotto molti punti di vista. Ma di chi è la responsabilità se algoritmi e robot commettono degli errori?

ProgettiTemi chiave e progetti del Goethe-Institut in Italia

3,2,1… Go!, contest internazionale di illustrazione © Associazione Noi Altri

Illustration contest
3,2,1… Go!

Il contest internazionale di illustrazione 3, 2, 1... Go! è aperto a tutti gli illustratori, tanto affermati quanto emergenti, e si conclude il 15 marzo 2021 alle ore 12:00. Il Goethe-Institut, partner di quest’iniziativa, è riuscito a ottenere la partecipazione dell’illustratrice Cynthia Kittler come membro tedesco della giuria internazionale.

TRIBOO – DER ERFOLG EINER GESCHÄFTSIDEE Klaus Dorwarth | © Goethe-Institut Italien

Dal concorso di idee “Piazza Affari Tedesco"
Triboo – Un’idea commerciale di successo

L’idea di un gruppo di studenti delle Marche è stata vincente: Triboo, il nuovo gioco da tavolo per chi studia il tedesco, è oggi sul mercato, prodotto da ELI – La Spiga Edizioni, la nota casa editrice italiana per le scuole. Adatto per una lezione in classe interattiva (livello A2/B1) o anche come idea per un regalo originale.

Tutte le età del tedesco SayWhat | Goethe-Institut Italien

Tutte le età del tedesco

Questo progetto del Goethe-Institut Italia è ricco di attività e materiali dedicati all’orientamento. Scoprite tutte le novità e iscrivete le vostre scuole! 

Sedi

Sedi Goethe-Institut Italien © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA

  • Offerte di lavoro

Covid-19 | 7/1/2021

Buon rientro! © Goethe-Institut

In ottemperanza alle disposizioni del vigente DPCM, le attività in presenza delle sedi italiane del Goethe-Institut sono state rimandate o spostate sulla piattaforma virtuale. Per informazioni più dettagliate, consultare il sito web della sede di riferimento.

Onleihe

Cover - Onleihe, la libreria digitale Illustrazione: Maria Tran Larsen © Goethe-Institut

Il servizio “Onleihe” è un’offerta digitale gratuita del Goethe-Institut in Italia che permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarsi da casa media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click. 

  • Come funziona?

Social Network

Il Goethe-Institut Italien nei social network

Top
#oI18n.getText(7, "GI 2.0 Templates")#:
© 2021 Goethe-Institut
  • Disclaimer
  • Tutela dati personali
  • Condizioni di utilizzo
  • RSS
  • Newsletter
  • Social Network
  • My goethe.de
Panorama dell'area di navigazione:
  • Lingua tedesca
  • Corsi di tedesco
  • Esami di tedesco
  • Insegnare il tedesco
  • Esercitati in tedesco gratis
  • Il nostro impegno per il tedesco
  • Tutte le età del tedesco
  • Magazine lingua tedesca
  • Cultura
  • Cinema
  • Letteratura
  • Arti
  • Società e attualità
  • Sostenibilità
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Attività e obiettivi
  • Stampa
  • Carriera
  • Partner e sponsor
  • News dal Goethe
  • Sedi
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Trieste
  • Torino
  • Partner