3 settimane | 6 settimane | 18 settimane Corsi di tedesco online

I nostri corsi di tedesco online prevedono un mix tra momenti di studio in autonomia sulla piattaforma didattica e appuntamenti online con l’insegnante e il resto del gruppo. In partenza nuovi corsi da 3, 6 e 18 settimane.

Deutsch online © Goethe-Institut

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del vostro successo

Allenati autonomamente in tedesco! Training di tedesco online

Mantieni il tuo tedesco in totale autonomia! Promozione valida
dal 25/9 al 13/10/23

Codice sconto

dto99

Training di tedesco online: Tuffati nel tedesco! © Goethe-Institut Italien

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non hai ancora Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta riservata ai possessori della Carta dal 1° settembre al 31 dicembre 2023: -60€ sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani  

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

StartNet: Network per la transizione scuola-lavoro

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile continua a restare alto: con un progetto del Goethe-Institut e della Fondazione Mercator si cerca ora di facilitare un accesso equo dei giovani alla vita lavorativa in Sud Italia.

Network per la transizione scuola-lavoro © Goethe-Institut Italien / Stiftung Mercator

Temi

Società e attualità
Condominio Europa

La Germania è il Paese europeo con il maggior numero di Paesi confinanti. Qui si sperimenta la convivenza europea e soprattutto le città vicinissime tra loro, eppure separate da una frontiera, contribuiscono giorno per giorno al futuro pacifico del vecchio Continente. Ce ne parla Roberto Sassi in una nuova serie di reportage.

Murale dell’artista Julien Crevaels, alias NOVADEAD, a Bruxelles © Goethe-Institut / Foto: Benjamin Panten

Spiccatamente... integrati
Il mitico pane tedesco

Per quali prodotti la Germania si è guadagnata una vera e propria fama all’estero? Semplice: per la birra e per il pane! Ma perché il pane è diventato molto più buono con l’avvento del fuoco? Che merito hanno avuto gli antichi egizi nel processo di panificazione? E che nesso c’è tra pane e patriarcato? 

Un cane con la testa che sbuca da una fetta di pane tostato. I tedeschi adorano il loro pane. Cosa può eguagliarlo? Tutt’al più (forse) il cane. © mauritius images / Ekaterina Demidova / Alamy / Alamy Stock Photos

Fiducia e fake news
Magda Szpecht contro la disinformazione in rete

Magda Szpecht, regista teatrale polacca pluripremiata, dall’inizio del 2022 si è trasformata in “cyber elfo” per contrastare di giorno in giorno la disinformazione russa su Internet. Noi l’abbiamo intervistata.

Magda Szpecht si batte come cyber elfo contro la disinformazione in rete. © Magda Szpecht

Spiccatamente... socievoli
La Germania e la moda

Non si può dire che la Germania sia la nazione della moda, anzi, i tedeschi si vestono nel modo più pratico e comodo possibile. Ce ne parla Sineb el Masrar, riflettendo sui pantaloni da jogging e sui famosi sandali con i calzini bianchi.

Germania e moda, un binomio? Non si direbbe. / In foto, un gatto con felpa rossa e occhiali da sole. © mauritius images / furryfritz - Nils Jacobi

Eventi culturali

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

7 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut

Seguiteci su