Corsi di tedesco in Italia – Trimestre primaverile 2023 Col tedesco è più facile!

Ad aprile nelle nostre sedi di Milano, Napoli, Roma e Torino partono nuovi corsi di tedesco di diversi livelli e tipologie, dal tedesco generale al corso a tema, dagli standard agli intensivi, dalle lezioni in presenza a quelle online. Scegli la proposta più adatta alle tue esigenze! Iscrizioni online sempre aperte.

Frequenta un corso di tedesco del Goethe-Institut in Italia: qualunque sia il tuo progetto... col tedesco è più facile! Il tedesco: la lingua in più. © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del tuo successo

Corsi di tedesco online da 3, 6 o 18 settimane

studio in totale autonomia
+ appuntamenti online
con insegnante e gruppo

flessibilità

comodità

Sei spesso in giro per lavoro? Hai bisogno di flessibilità? Il Goethe-Institut è distante? Iscriviti ai corsi di tedesco “Deutsch online”! © Goethe-Institut

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di tedesco ed esami di certificazione in ben 90 Paesi. In Italia siamo a Milano, Napoli, Roma e Torino.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Carta Giovani Nazionale

Non sei ancora iscritto a Carta Giovani Nazionale? Se hai tra i 18 e i 35 anni, iscriviti subito e approfitta dell’offerta esclusiva lanciata nell’ambito di “+ competenze”, valida dal 24 febbraio al 31 marzo solo per i possessori della Carta: -20% sui nostri corsi di tedesco di gruppo!

Carta Giovani Nazionale. + competenze  

Temi

Oscar 2023
Niente di nuovo sul fronte occidentale... se non una pioggia di Oscar

Nell’assegnazione degli Oscar di quest’anno ben quattro statuette d’oro sono andate a un film tedesco, l’adattamento di Edward Berger di Im Westen nichts Neues (Niente di nuovo sul fronte occidentale), che entra così nella storia del cinema.

Maxi manifesto del film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” sotto la pioggia

Foto (dettaglio): © picture alliance / ASSOCIATED PRESS | Markus Schreiber Foto (dettaglio) : © picture alliance / ASSOCIATED PRESS | Markus Schreiber

Arte e sostenibilità
Dibattito su clima e arte

Il tema della sostenibilità ecologica è approdato da tempo sulla scena culturale. Mentre musei e teatri sono alla ricerca di strade che riducano l’impronta di CO2, i professionisti della cultura si chiedono come operare nel contesto della crisi climatica.

Gas in torcia nel Delta del Niger. Lo scatto è del fotografo nigeriano George Osodi ed è stato esposto alla Galleria d’arte di Durban durante la Conferenza delle Nazioni Unite del 2011 sul cambiamento climatico.

Foto (dettaglio): © picture alliance/dpa/Nic Bothma Foto (dettaglio): © picture alliance/dpa/Nic Bothma

Luoghi comuni
La raffinata arte della sostenibilità tedesca

I tedeschi hanno fatto notizia in passato come pionieri del riciclaggio, della tecnologia fotovoltaica e della resistenza alla produzione di energia nucleare, e ancora oggi sono orgogliosi della loro mentalità ecologica. Tuttavia, a volte è più facile dire di essere “nachhaltig” che esserlo per davvero.

I tedeschi hanno un riflesso di acquisto incorporato quando si trovano di fronte a un prodotto etichettato come bio.

Foto (dettaglio): © Susi Bumms Foto (dettaglio): © Susi Bumms

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Fortbildungen 2022 ©Goethe-Institut Mailand / Grafik Bebung

StartNet: Network per la transizione scuola-lavoro

In Italia il tasso di disoccupazione giovanile continua a restare alto: con un progetto del Goethe-Institut e della Fondazione Mercator si cerca ora di facilitare un accesso equo dei giovani alla vita lavorativa in Sud Italia.

Network per la transizione scuola-lavoro © Goethe-Institut Italien / Stiftung Mercator

Eventi culturali

Servizi

Pluralismo & cultura

Modernes Lernen in der Gruppe © Goethe-Institut

Ti aspettiamo!

7 sedi in Italia

Promuoviamo la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale. Grazie a più di 150 sedi nel mondo, veicoliamo informazioni sulla vita culturale in Germania e sulla lingua tedesca, intrattenendo contatti e collaborazioni con biblioteche ed enti culturali.

Goethe-Institut Italien - bandiera © Goethe-Institut Italien | Foto (dettaglio): Max Intrisano

Chi siamo

Cooperazione culturale

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Goethe-Institut - Stampa
  • Goethe-Institut Carriera
  • Goethe-Institut Partner e sponsor
  • Goethe-Institut - spillette
  • Goethe-Institut - bandiera
  • Passo dopo passo © Goethe-Institut

Seguiteci su