Dicono di noi

I nostri studenti ci hanno raccontato con un video la loro esperienza nei nostri corsi: dai un'occhiata e lasciati ispirare!
  • Perché hai scelto di frequentare un nostro corso di tedesco?
  • Quali sono i "plus" del Goethe-Institut Mailand?
  • Raccontaci una tua esperienza indimenticabile al Goethe-Institut...

Le "affinità elettive"

Thomas Adriano BERTOLA

Thomas è affascinato dal tedesco sin dall'infanzia! Il tedesco è un investimento per il suo futuro accademico e lavorativo. A Thomas piacciono molto i giochi di gruppo proposti durante la lezione, utili per capire dei concetti chiave della lingua.

Thomas Adriano BERTOLA

Il tedesco: la mia più grande passione!

Jacopo GRASSO

Per Jacopo il tedesco è sempre stato non solo una lingua straniera, bensì una vera disciplina. Jacopo ha scelto il Goethe-Institut perché vuole ottenere una certificazione internazionale. Apprezza in particolare i nostri insegnanti, che guidano la lezione in modo molto professionale.

Jacopo GRASSO

Inseguire i propri sogni: un futuro a Vienna?

Alba BERTI

Alba Berti: dalla Sardegna a Venezia, passando per il Goethe-Institut Mailand! La studentessa di storia dell'arte ed economia dei beni culturali ha affrontato la sfida di imparare il tedesco con i nostri corsi: mai da sola, ma in una classe virtuale con insegnante e compagni di corso!

Alba BERTI

Il tedesco per esigenze professionali

Margherita NOSTRO

Margherita ha iniziato a studiare il tedesco per lavoro, ma poi si è appassionata e non riesce più a smettere! Le lezioni online del Goethe-Institut Mailand si adattano perfettamente alle sue esigenze, grazie al feedback puntuale dell'insegnante e ai compagni di classe che la spronano a continuare.

Margherita NOSTRO

Il Goethe-Institut su consiglio di amici colombiani

Francesco Montana Paladini

Francesco voleva sfatare il mito del tedesco come "lingua impossibile". Nei nostri corsi si è creato uno spirito di gruppo incredibile: studiare insieme a persone di origine, età, esperienze lavorative diverse, che hanno in comune la volontà di imparare la lingua tedesca da zero.

Francesco MONTANA PALADINI

Il tedesco non può mancare!

Margherita SERRA

I corsi universitari per Margherita non bastavano… Al Goethe-Institut Mailand ha trovato lezioni stimolanti, insegnanti molto disponibili e materiali didattici innovativi. A lezione non si studia solo la grammatica, ma si approfondiscono anche temi di attualità, la cultura tedesca e molto altro. 

Margherita SERRA

Non temere: porta ciò che sai e imparerai di più!

Gaia TRIVELLATO

Gaia frequenta il liceo classico a Milano. Fin da subito si è sentita accolta: attraverso un test di livello molto accurato, Gaia ha potuto scegliere il corso più adatto alle sue conoscenze. I gruppi molto piccoli consentono all'insegnante di dedicarsi con attenzione a ciascun studente. Durante le lezioni si parla solo in tedesco!

Gaia TRIVELLATO

Seguiteci su