Presentazione del libro “Ludmilla e il corvo” di Gennaro Serio

“Ludmilla e il corvo” di Gennaro Serio L'Orma editore| Presentazione con l'autore

Martedì 4 giugno 2024, ore 18

Roma, Biblioteca Europea

Presentazione con l'autore

Nel 1923, un anno prima della morte del grande scrittore praghese, Dora (la fidanzata di Kafka) e Franz, passeggiando in un parco di Berlino, s’imbattono in una bambina di nome Ludmilla, in lacrime perché ha perso la propria bambola. Per consolarla Kafka le dice non solo di sapere dove si trova, ma di avere a casa una lettera che la bambola stessa le ha indirizzato. Alla ricerca di quelle pagine fantasma ha inizio la storia del leggendario romanzo che Franz Kafka avrebbe scritto per consolare la bambina in lacrime.
È intorno all’episodio del parco che Gennaro Serio costruisce il suo romanzo, dando vita, a un congegno narrativo ironico e raffinato in cui c’è un inseguimento, un intrico da risolvere.
Un critico islandese scopre che il manoscritto di Kafka è custodito da un certo Quim Filho, viticoltore di Coimbra, e protetto da un certo dottor Sages; a sua volta, e a sua insaputa, il critico è inseguito e depistato, come del resto lo è lo stesso lettore, nella ricerca affannosa, e a tratti pericolosa, del manoscritto.

Modera Giordano Meacci

“Ludmilla e il corvo” di Gennaro Serio L'Orma editore marzo 2023

Indietro