Accesso rapido:

Vai direttamente al contenuto (alt 1) Vai direttamente al primo livello di navigazione (alt 2)
Europa in movimentoIlustrazione: © Tobias Schrank

Europa

Com’è cambiata l’Europa negli ultimi anni? Cosa insegna la storia per il presente e il  futuro? Saggi, interviste e dibattiti su opportunità e sfide di oggi.


In primo piano

Europe’s Kitchen
Cucina Europea – Palermo

Può un mercato rappresentare ancora nel 2020 il centro dinamico di una città europea? Artisti, studenti, cucine sociali e associazioni per l’inclusione dei soggetti fragili sono stati i protagonisti di Cucina Europea – Palermo producendo cibo, solidarietà e immagini da Palermo e per Palermo.


Semestre tedesco di Presidenza del Consiglio dell’UE

Dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea è stata affidata alla Germania. Per capire cosa pensano gli Italiani oggi dell’Europa abbiamo realizzato una serie di interviste a giornalisti, imprenditori, scienziati e artisti nati in Germania ma residenti in Italia.


Parlami d’Europa

L’Europa è ben più di un continente o di un’idea: è un insieme di storie personali che abbracciano diverse generazioni. Il progetto Parlami d’Europa risveglia ricordi e invita all’ascolto e al dibattito, partendo da interviste a personalità europee nate prima del 1945 e raccolte in un Archivio europeo delle voci. 

Parlami d'Europa - GIF © Goethe-Institut | Design: Groupe Dejour

Sondaggio
Parlami d’Europa

L’Europa è più di un continente o un’idea. Con questo sondaggio ti invitiamo a condividere pensieri, prospettive e speranze per il futuro dell’Europa. Fino al 9 dicembre, inoltre, potrai partecipare all’estrazione di 30 libri! Buon divertimento e buona fortuna!


L’unione fa la forza

Cosa ci dà l’UE nella vita di ogni giorno? In altre parole, che cosa cambia quando un Paese esce dall’Unione? Ecco delle risposte da diversi punti di vista, con illustrazioni realizzate da disegnatrici e disegnatori di tutta Europa.

Top