Giovedì 11 ottobre 2018, ore 20:30
Wild
Film d’apertura | Rassegna FrauenFilm – Registe
-
Casa del Cinema, Roma
- Lingua v.o., sott. in italiano
- Prezzo Ingresso libero fino ad esaurimento posti
- Parte della rassegna: FrauenFilm – Registe
PROIEZIONE PRESSO CASA DEL CINEMA
In presenza della regista Nicolette Krebitz. Modera Enrico Magrelli
Regia: Nicolette Krebitz
Germania, 2016, 97 min.
Con Lilith Stangenberg, Georg Friedrich, Silke Bodenbender, Saskia Rosendahl, Pit Bukowski, Hermann Beyer
Ania lavora nel campo dell’informatica come impiegata. In un modo o nell’altro, si è organizzata una vita che però non sembra appartenerle affatto. Il suo lavoro consiste in un misto di stage perenne, aiuto non qualificato e compiti insignificanti. Abita insieme a sua sorella in un appartamento in un quartiere di alti palazzi residenziali. Per andare al lavoro prende sempre la scorciatoia per il parco cittadino. La vita di Ania appare desolante, una specie di purgatorio asfittico che è la conseguenza di un adeguamento che sembra non avere vie di uscita. Ma Ania è tutt’altro che la semplice figura centrale di uno studio sociale: da lei emana una grazia fuori dal comune, che diventa ancora più forte nel momento in cui i suoi gesti si fanno sempre più inconsueti.
Wild racconta dell’amore tra una donna e un lupo e analizza in tutta trasparenza i confini che separano la natura umana da quella animale.
Trama dettagliata
In presenza della regista Nicolette Krebitz. Modera Enrico Magrelli
Regia: Nicolette Krebitz
Germania, 2016, 97 min.
Con Lilith Stangenberg, Georg Friedrich, Silke Bodenbender, Saskia Rosendahl, Pit Bukowski, Hermann Beyer
Ania lavora nel campo dell’informatica come impiegata. In un modo o nell’altro, si è organizzata una vita che però non sembra appartenerle affatto. Il suo lavoro consiste in un misto di stage perenne, aiuto non qualificato e compiti insignificanti. Abita insieme a sua sorella in un appartamento in un quartiere di alti palazzi residenziali. Per andare al lavoro prende sempre la scorciatoia per il parco cittadino. La vita di Ania appare desolante, una specie di purgatorio asfittico che è la conseguenza di un adeguamento che sembra non avere vie di uscita. Ma Ania è tutt’altro che la semplice figura centrale di uno studio sociale: da lei emana una grazia fuori dal comune, che diventa ancora più forte nel momento in cui i suoi gesti si fanno sempre più inconsueti.
Wild racconta dell’amore tra una donna e un lupo e analizza in tutta trasparenza i confini che separano la natura umana da quella animale.
Trama dettagliata
Link utili
Luogo
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
Ingresso da Piazzale del Brasile
00197 Roma
Italia
Largo Marcello Mastroianni, 1
Ingresso da Piazzale del Brasile
00197 Roma
Italia