Dopo il grande successo dello scorso anno, il concorso Talk ohne Grenzen è pronto a ripartire per l’anno scolastico 2024/25, per offrire ad alunne e alunni la possibilità di scoprire in modo diverso la lingua tedesca divertendosi, mettendo in scena un talk show televisivo. Potranno scegliere di concorrere nella categoria più semplice, la light, oppure in quella più ambiziosa, la professional, e anche optare per uno dei differenti formati, Debatte, Small Talk o Kulturvergleich, su un tema a piacere. L’iniziativa è particolarmente adatta nell'ambito dell’orientamento e ad abbinare le lezioni di conversazione in tedesco a quelle di educazione civica.
“Una fantastica occasione per imparare divertendosi!”
Andrea Claudia Leu, Liceo G. Da Vigo Nicoloso – Rapallo (GE)
“La maggior parte degli alunni ha superato il blocco a parlare tedesco e ha migliorato la pronuncia e l'intonazione.”
Maria Campodonico, IIS Bertarelli Ferraris – Milano
“Un format interessante, grazie al quale anche gli studenti più timidi ed introversi vengono incoraggiati a parlare e dibattere in modo spontaneo.”
Sabrina Mareike Concialdi, Scuola per l’Europa – Parma
“Abbiamo impiegato il progetto nell’ambito dell’Orientamento per promuovere il pensiero critico, il lavoro di gruppo e l’organizzazione del proprio processo di apprendimento.”
Anita Engemann, Liceo E. Medi – Villafranca di Verona (VR)
Il progetto

Classi vincitrici dell’edizione 2023–2024
Ecco i video delle classi vincitrici per il 2024 nelle due categorie previste, light e professional, suddivise a loro volta nei formati Debatte, Small talk e Kulturvergleich.
I brevi commenti danno un’idea dei punti di forza e di quelli meno convincenti dei vari lavori e possono servire da ispirazione per il prossimo concorso.
Contatto
KLAUS DORWARTH
Incaricato della Cooperazione Linguistica e DidatticaKlaus.Dorwarth@goethe.de