24 novembre 2018, ore 12.30
Edit-a-thon per Wikipedia sul tema: Parco giochi
Workshop |
-
Goethe-Institut Mailand / Università degli Studi di Milano, Milano
- Lingua In italiano
- Prezzo Ingresso libero
LaCozza
Nell'ambito del progetto "Tracce di memoria"
ore 12.30: Welcome lunch
ore 13.00 - 14.30: Introduzione - lavorare con Wikipedia
ore 15.00 - 17.30: Edit-a-thon - scrivere online
Che abbiate sempre desiderato sapere come funziona Wikipedia o che siate già esperti in materia, questo è il posto giusto per voi!
Nell'ambito del progetto europeo "Tracce di memoria - Storie europee" la biblioteca del Goethe-Institut Mailand organizza un Edit-a-thon con la finalità di arricchire la voce enciclopedica "parco giochi" nella versione ITALIANA di WIKIPEDIA.
Durante il workshop i partecipanti avranno la possibilità, coadiuvati da redattori esperti, di scrivere e integrare questa voce nella versione italiana e/o di tradurre parti dei testi tratti dalle altre lingue eventualmente disponibili.
Il parco giochi visto come luogo pubblico di divertimento, con esigenze architettoniche particolari o come luogo pubblico di incontro in città e con valenze sociali: le chiavi di lettura possono essere molteplici e noi forniremo le fonti alle quali attingere.
Il progetto "Tracce di memoria" del Goethe-Institut fa parte delle iniziative volte a celebrare L'anno europeo del patrimonio culturale. I Goethe-Institut di tutta Europa hanno raccolto informazioni, documentato notizie e realizzato reportage su vari argomenti quali ad es. invenzioni rivoluzionarie, conquiste scientifiche o prodotti nati dalla collaborazione tra più paesi europei, tutti espressione di una cultura comune. Ne sono nati articoli, fotogallery e videoreportage.
I partecipanti avranno la possibilità in questa occasione di compiere i primi passi da redattori e redattrici della più grande enciclopedia globale digitale: Wikipedia è "di" e "per" tutti!
Gli organizzatori offriranno uno spuntino di benvenuto, del buon caffè e una piacevole atmosfera.
IMPORTANTE: È necessario portare il proprio computer portatile!!
Per maggiori informazioni sul progetto "Tracce di memoria": www.goethe.de/erbstücke
Vi preghiamo di segnalare la vostra partecipazione, scrivendo a:
Bibliothek Goethe-Institut Mailand
Tel. +39 0277691722
Tel. +39 0277691721
bibl-mai@goethe.de
In collaborazione con Wikimedia Italia
ore 12.30: Welcome lunch
ore 13.00 - 14.30: Introduzione - lavorare con Wikipedia
ore 15.00 - 17.30: Edit-a-thon - scrivere online
Che abbiate sempre desiderato sapere come funziona Wikipedia o che siate già esperti in materia, questo è il posto giusto per voi!
Nell'ambito del progetto europeo "Tracce di memoria - Storie europee" la biblioteca del Goethe-Institut Mailand organizza un Edit-a-thon con la finalità di arricchire la voce enciclopedica "parco giochi" nella versione ITALIANA di WIKIPEDIA.
Durante il workshop i partecipanti avranno la possibilità, coadiuvati da redattori esperti, di scrivere e integrare questa voce nella versione italiana e/o di tradurre parti dei testi tratti dalle altre lingue eventualmente disponibili.
Il parco giochi visto come luogo pubblico di divertimento, con esigenze architettoniche particolari o come luogo pubblico di incontro in città e con valenze sociali: le chiavi di lettura possono essere molteplici e noi forniremo le fonti alle quali attingere.
Il progetto "Tracce di memoria" del Goethe-Institut fa parte delle iniziative volte a celebrare L'anno europeo del patrimonio culturale. I Goethe-Institut di tutta Europa hanno raccolto informazioni, documentato notizie e realizzato reportage su vari argomenti quali ad es. invenzioni rivoluzionarie, conquiste scientifiche o prodotti nati dalla collaborazione tra più paesi europei, tutti espressione di una cultura comune. Ne sono nati articoli, fotogallery e videoreportage.
I partecipanti avranno la possibilità in questa occasione di compiere i primi passi da redattori e redattrici della più grande enciclopedia globale digitale: Wikipedia è "di" e "per" tutti!
Gli organizzatori offriranno uno spuntino di benvenuto, del buon caffè e una piacevole atmosfera.
IMPORTANTE: È necessario portare il proprio computer portatile!!
Per maggiori informazioni sul progetto "Tracce di memoria": www.goethe.de/erbstücke
Vi preghiamo di segnalare la vostra partecipazione, scrivendo a:
Bibliothek Goethe-Institut Mailand
Tel. +39 0277691722
Tel. +39 0277691721
bibl-mai@goethe.de
In collaborazione con Wikimedia Italia
Link utili
Luogo
Goethe-Institut Mailand / Università degli Studi di Milano
Milano
Italia
Milano
Italia
Aula A