Rassegna

11 ottobre 2018 – 25 luglio 2019

FrauenFilm – Registe

Rassegna film

Logo Frauenfilm © eoodesign di Eleonora Salerno

“Le donne hanno appena trovato il coraggio di guardare se stesse e la società con i propri occhi”, scriveva nel 1978 Helke Sander, attivista e pioniera del cinema al femminile. Sono passati 40 anni da allora e lo sguardo delle donne ha fatto passi da gigante, anche dietro la cinepresa, diventando l’artefice di film acclamati nei festival di tutto il mondo: è a quello sguardo che il Goethe-Institut dedica la rassegna FRAUENfilm – Registe, viaggio sorprendente in un cinema dalla forza inedita, capace di una straordinaria diversità di temi e di approcci. Basterebbe pensare alle premiatissime Maren Ade o Valeska Grisebach, che ridisegnano con originalità la geografia emotiva e sociale dei rapporti umani, mescolando pubblico e privato come hanno già fatto alcune antesignane di genio: Margarethe von Trotta e Doris Dörrie, innanzitutto, ma anche nomi meno noti come Helke Misselwitz, che un anno prima della caduta del Muro firmava con Winter Adè (After Winter Comes Spring) un formidabile reportage sulla condizione femminile nella RDT. E se Caroline Link riuscì a riportare l’Oscar in Germania dopo vent’anni con il suo Nirgendwo in Afrika (Nowhere in Africa), oggi molte registe si districano abilmente anche tra i generi di maggior successo, come dimostrano le commedie di Karoline Herfurth e Sylke Enders, il biopic Vor der Morgenröte (Prima dell’alba – Stefan Zweig in America) di Maria Schrader o il sensuale, radicale e selvaggio film di Nicolette Krebitz Wild, che sono le ennesime conferme che oggi in Germania il cinema migliore si declina al plurale femminile.

25 luglio 2019, ore 21 │ Giardino del Goethe-Institut Rom
Vi presento Toni Erdmann
Aperitivo + film

11 luglio 2019, ore 21 │ Giardino del Goethe-Institut Rom
Alle Anderen (tit. intl. Everyone Else)
Aperitivo + film

27 giugno 2019, ore 21 │ Giardino del Goethe-Institut Rom
Schönefeld Boulevard
Aperitivo + film

13 giugno 2019, ore 21 │ Giardino del Goethe-Institut Rom
Nirgendwo in Afrika (tit. intl. Nowhere in Africa)
Aperitivo + film

23 maggio 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Vor der Morgenröte – Stefan Zweig in Amerika (tit. ital. Prima dell’alba - Stefan Zweig in America)

9 maggio 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
24 Wochen (tit. ital. 24 settimane)

28 marzo 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
SMS für Dich (tit. ital. SMS per te)

14 marzo 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Winter Adé

21 febbraio 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Western

24 gennaio 2019, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Hannah Arendt

13 dicembre 2018, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
4 Könige (tit. ital. 4 Re)

29 novembre 2018, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Grüsse aus Fukushima (tit. intl. Fukushima, mon amour)

15 novembre 2018, ore 19 e ore 21 │ Sala Conferenze del Goethe-Institut Rom
Kirschblüten - Hanami (tit. intl. Cherry Blossoms)

11 ottobre 2018, ore 20:30 │ Casa del Cinema, Roma
Wild