Film
Il Giovane Karl Marx

Una scena del film “Der junge Karl Marx” (Il giovane Karl Marx) di Raoul Peck, D 2017, 118’, con August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Alexander Scheer
Una scena del film “Der junge Karl Marx” (Il giovane Karl Marx) di Raoul Peck, D 2017, 118’, con August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Alexander Scheer | Foto (particolare): © Frederic Batier, Neue Visionen Filmverleih

Roma, Sala Conferenze del Goethe-Institut

Regia: Raoul Peck

Germania 2017, 118 min.
Con: August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Alexander Scheer

2018: 200 anni dalla nascita di Marx, 170 anni dalla pubblicazione del Manifesto. Una storia di grande passione politica, impegno e rivoluzione. Ma anche una grande storia di amicizia e d’amore

Un personaggio affascinante e controverso, in un film che ne illumina il pensiero, l’ardore, la passione politica. Siamo negli anni Quaranta del XIX Secolo. Il giovane Marx e l’amico Friedrich Engels danno vita a un movimento capace di emancipare, anche oltre i confini europei, i lavoratori oppressi di tutto il mondo.
Sono anni di fermento: in Germania viene fortemente repressa un’opposizione intellettuale molto attiva, in Francia gli operai del Faubourg Saint-Antoine si sono messi in marcia. Anche in Inghilterra il popolo è sceso in strada.
Trama dettagliata

Dettagli

Roma, Sala Conferenze del Goethe-Institut

Via Savoia, 15
00198 Roma

Lingua: v.o., sott. in italiano
Prezzo: Ingresso libero fino ad esaurimento posti

+39 06 8440051 cineteca-italia@goethe.de