Cineteca
La Cineteca del Goethe-Institut in Italia mette a disposizione oltre 600 titoli, tra lungometraggi e documentari, fruibili in prestito da operatori del settore culturale. Il catalogo online permette di ricercare i titoli e di chiederli in prestito.
La funzione di ricerca dei film è disponibile in lingua inglese.
Il prestito dei film per la maggior parte dei titoli è gratuito e riservato all’ambito culturale, non commerciale. Vengono concessi in prestito a cineteche, cineclub, festival del cinema, associazioni culturali, istituti scolastici e universitari che si impegnano espressamente a non destinarli all’utilizzo televisivo e a non organizzare proiezioni cinematografiche a fini di lucro. Le spese di spedizione dei film sono a carico dell’ente richiedente.
La Cineteca del Goethe-Institut Rom offre inoltre i seguenti servizi: collaborazione alla realizzazione di rassegne tematiche; ricerca di informazioni in ambito cinematografico proposte di programmazione di cinema muto con accompagnamento musicale.
La Cineteca del Goethe-Institut Rom offre inoltre i seguenti servizi: collaborazione alla realizzazione di rassegne tematiche; ricerca di informazioni in ambito cinematografico proposte di programmazione di cinema muto con accompagnamento musicale.
Rassegne cinematografiche
Il Goethe-Institut Rom organizza annualmente una rassegna cinematografica tematica. Ecco le rassegne degli ultimi anni:- GERcomedy. La risata nel cinema tedesco (13 febbraio – 10 luglio 2025)
- Affinità elettive. Letteratura e cinema (9 maggio – 17 ottobre 2024)
- Rome Climate Talks (6 febbraio – 9 aprile 2024)
- Filmpalast Deutschland. La storia tedesca raccontata dal cinema (13 ottobre 2023 – 19 gennaio 2024)
- Germania a colori. Diversità e inclusione nel cinema tedesco (9 febbraio – 13 luglio 2023)
- Natürlich. Il cinema tedesco e la sostenibilità ambientale (17 giugno – 21 ottobre 2021)
- FrauenFilm. Registe (11 ottobre 2018 – 25 luglio 2019)