Impara il tedesco al Goethe-Institut Mailand Trimestre primaverile 2023

La primavera si avvicina ed eccoci pronti per partire con i nostri nuovi corsi di tedesco: estensivi in presenza e in aula virtuale a tutti i livelli, speciali su letterartura, film e media, per tutte le età. Le iscrizioni sono aperte online!

Corsi di tedesco online del Goethe-Institut Mailand: col tedesco è più facile! © Goethe-Institut Italien

Imparare il tedesco

La nostra esperienza al servizio del vostro successo

Il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco in tutto il mondo organizzando corsi di lingua ed esami di certificazione in ben 90 Paesi.

  • La soluzione più adatta per ogni esigenza
  • Qualità garantita per qualsiasi livello
  • Certificazioni riconosciute in tutto il mondo

Eventi

Insegnare il tedesco

Il Goethe-Institut è leader a livello mondiale nell’offerta di corsi di aggiornamento. Per insegnanti di tedesco realizziamo e mettiamo a disposizione materiale e proposte interattive.

Insegnare il tedesco | Scrivania azzurra con un bloc notes e un paio di occhiali © Goethe-Institut Mailand | Grafica: Bebung

TEMI E PROGETTI

Padiglione Germania alla 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano
NOMADIC COSMOLOGIES AND FUGITIVE POWER

Il Padiglione Germania alla 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries.
Dal 15 luglio all'11 dicembre 2022 vanno in onda nel padiglione, su Radio Raheem e su reboot.fm Berlino le nove trasmissioni radiofoniche Nomadic Cosmologies and Fugitive Power - Red Forest Radiograms.

NOMADIC COSMOLOGIES AND FUGITIVE POWER

Goethe-Institut Mailand | Graphic: UAU Studio

Programma di sovvenzione per le traduzioni
Litrix.de / Fokus : Italienisch

Litrix.de, programma rivolto alle case editrici già dal 2003, si concentra per alcuni anni su una determinata area linguistica. Dal 2022 al 2024, lo special Focus: Italiano sarà espressamente dedicato alle sovvenzioni per le traduzioni verso l'italiano.

Litrix

Goethe-Institut

Buchmesse
Buch blogger 2022

In attesa dell’edizione 2024 della Fiera del libro di Francoforte, che vedrà l’Italia come ospite d’onore, inviamo già quest’anno e per tre edizioni un* giovane book blogger italian* alla prestigiosa Buchmesse. La nostra prima book blogger, Miriam Panieri, è partita alla volta di Francoforte, da dove ha raccontato per noi la Fiera con articoli, stories e reels. 

Fiera del libro di Francoforte: Buch_blogger 2022

Illustrazione: Helena Baumeister © Goethe-Institut Italia Illustrazione: Helena Baumeister

Biblioteca

Aperta a tutti

Nella nostra biblioteca troverete un’ampia selezione di media in lingua tedesca e in traduzione italiana: libri, riviste, film, musica, app e giochi. Informatevi sui temi e trend più attuali per avvicinarvi alla Germania.

Orari di apertura

lunedì - giovedì: 9:00-21:30
venerdì: 9:00-17:30
sabato: 9:00-13:00

La Biblioteca del Goethe-Institut Mailand Foto: Goethe-Institut Mailand / Roberto Ponti

Chi siamo

Favoriamo la conoscenza della lingua tedesca all’estero e la collaborazione culturale internazionale.

  • Bibliothek GIMailand
  • Goethe-Institut Carriera
  • Lavoro di gruppo tra studenti con dispositivi digitali | Foto (dettaglio): © Colourbox.com
  • Eventi
  • Goethe-Institut Partner e sponsor

Servizi

Venite a trovarci Goethe-Institut Mailand

Indirizzo

Via San Paolo 10
Milano
Italia

Contatto

Centralino

+39 02 7769171

e-mail

info-mailand@goethe.de

Orari di apertura

da lunedì a giovedì: 09:00–21:30
venerdì: 09:00–17:30
sabato: 09:00–​​​​​​​13:00
orari telefonici: da lun. a gio.: 10:00–12:30, 14:30–17:00
ven.: 10:00–12:30
+39 02 7769171
in ufficio: su appuntamento
e-mail: corsi-mailand@goethe.de
Mailand Domplatz © pixabay.com

Seguiteci su